ADM e Guardia di Finanza: ottimo contrasto a illeciti aeroporto Perugia
ADM e Finanza – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e la Guardia di Finanza hanno concluso il 2023 con un bilancio positivo per quanto riguarda il contrasto agli illeciti tributari e alla detenzione di stupefacenti e alimenti all’Aeroporto Internazionale “San Francesco d’Assisi” di Perugia.
Nel corso dell’anno, sono stati effettuati 125 controlli in materia di norme valutarie, con un totale di quasi 1 milione di euro in valuta e titoli. Sono state riscontrate 7 infrazioni per la detenzione di valuta superiore al limite consentito di 10 mila euro, con sanzioni immediate che hanno portato quasi 4 mila euro nelle casse dell’erario. Inoltre, 42 passeggeri sono stati trovati in possesso di somme significative, tra gli 8.000 e i 10.000 euro.
Per quanto riguarda le attività extratributarie, il personale della ADM e della Guardia di Finanza ha sequestrato 47 pezzi di merci contraffatte delle più note case di moda italiane ed estere. Se fossero stati originali, avrebbero avuto un valore di mercato di oltre 30 mila euro.
Il contrasto al traffico di sostanze stupefacenti è stato un altro punto focale dell’anno. Grazie all’impiego costante delle unità cinofile della Guardia di Finanza, sono stati effettuati 6 sequestri amministrativi e segnalati 3 soggetti alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti.
L’azione di prevenzione e contrasto all’introduzione di tabacchi lavorati esteri (TLE) in eccesso rispetto alla franchigia è proseguita nel 2023, con 10 sanzioni elevate per un totale di 8.868 euro e la confisca di 9,155 Kg di tabacco.
Inoltre, sono state riscontrate 77 infrazioni al Regolamento Unionale 206/2009 sul divieto di trasporto di prodotti alimentari di origine animale e vegetale. Nel corso dell’anno, sono stati sequestrati più di 4 quintali di prodotti alimentari, per un totale di 445 Kg, di cui 197 Kg di carni e 248 Kg di latticini e derivati.
Infine, i funzionari dell’ADM hanno fornito supporto alle forze dell’ordine italiane ed europee in varie operazioni internazionali volte al contrasto del traffico illecito di prodotti agroalimentari e di beni antichi.
Questi risultati dimostrano l’impegno continuo di ADM e Guardia di Finanza nel garantire la sicurezza e il rispetto delle leggi all’Aeroporto di Perugia. Con l’anno appena concluso, si prevede un ulteriore rafforzamento di queste misure nel 2024.
Commenta per primo