Resistenza ecologica e cinema: eventi a Perugia

Rassegna e proiezioni dal 17 al 23 ottobre 2024

Resistenza ecologica e cinema: eventi a Perugia

Resistenza ecologica e cinema: eventi a Perugia

Resistenza ecologica e cinema – Dal 17 al 23 ottobre 2024, Perugia ospiterà una serie di eventi culturali volti a sensibilizzare il pubblico su temi di rilevanza sociale ed ecologica. Tra i principali appuntamenti, si segnala la rassegna “D’Essai d’autunno – Habitat. Documentare forme di resistenza ecologica”, organizzata dal corso di laurea in Scienze socioantropologiche dell’Università degli Studi di Perugia.

Giovedì 17 ottobre si svolgerà uno spettacolo unico alle 18.00 con ingresso libero. Questa iniziativa intende mettere in evidenza il legame sempre più evidente tra cambiamento climatico e capitalismo, utilizzando gli alberi come filo conduttore per esplorare le diverse forme di attivismo ambientalista. L’evento vuole stimolare riflessioni sulle strategie di resistenza ecologica, spaziando dalla disobbedienza civile fino ad azioni dirette per contrastare le ingiustizie ambientali.

Calendarietto Eventi
Data Titolo Evento Luogo Orario
Giovedì 17 ottobre D’Essai d’autunno – Habitat Università di Perugia 18.00
Venerdì 18-23 ottobre All We Imagine As Light – Amore a Mumbai Cinema Perugia 18.30-21.30
Venerdì 18-20 ottobre Il Robot Selvaggio Cinema Perugia 16.30
Martedì 22 ottobre National Gallery 200 Cinema Perugia 18.30
In aggiunta alla rassegna ecologica, dal 18 al 23 ottobre, il Cinema di Perugia presenterà “All We Imagine As Light – Amore a Mumbai”. Le proiezioni si terranno alle 18.30 e 21.30, con un ingresso di €6,50 per il biglietto intero e €5,50 per il ridotto. Questo film, vincitore del Grand Prix della Giuria all’ultimo Festival di Cannes, narra la storia di Prabha, un’infermiera di Mumbai che affronta le sfide di un matrimonio combinato e la vita in un contesto urbano caotico. Lunedì 21 ci sarà una proiezione in versione originale con sottotitoli in italiano, mentre martedì 22 si svolgerà uno spettacolo unico alle 21.30.

Un’altra interessante proiezione è quella de “Il Robot Selvaggio”, in programma da venerdì 18 a domenica 20 ottobre con spettacolo unico alle 16.30. Il biglietto costerà €6,50 per l’ingresso intero e €5,50 per il ridotto. Questo film racconta la storia di un robot precipitato sulla terra, che cerca di interagire con gli animali locali e di imparare la loro lingua, affrontando pregiudizi e incomprensioni.

Infine, la National Gallery 200 sarà proiettata solo il 22 e 23 ottobre, con spettacolo unico alle 18.30 martedì e alle 21.30 mercoledì. Il costo del biglietto è di €10,00 intero e €8,00 ridotto. Questa rassegna celebra la storia di uno dei musei più prestigiosi al mondo, fondato nel 1824, e offre un’opportunità imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura.

Questi eventi rappresentano un’importante opportunità per la comunità di riflettere su questioni ecologiche e sociali attraverso l’arte e il cinema, promuovendo un dialogo necessario per affrontare le sfide del presente.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*