Umbria, Sanità in Crisi: Liste di Attesa Infinite

il Segretario Regionale della DC Rivela Preoccupazioni per la Gestione Sanitaria

 Umbria, Sanità in Crisi: Liste di Attesa Infinite

 Umbria, Sanità in Crisi: Liste di Attesa Infinite

L’Umbria è alle prese con un’emergenza sanitaria senza precedenti: le liste di attesa per le prestazioni mediche sembrano infinite e il piano operativo straordinario, approvato dalla Giunta Regionale ad aprile, è stato un clamoroso fallimento. Questa situazione critica ha attirato l’attenzione di Carmine Camicia, segretario regionale della DC, che si è espresso in merito alle gravi problematiche del sistema sanitario umbro.

A Perugia, i cittadini si trovano costretti ad affrontare innumerevoli ostacoli nella ricerca di una semplice visita ORL (Otorinolaringoiatria). Stamani, un cittadino di Perugia si è presentato al CUP (Centro Unico di Prenotazione) per prenotare una visita ORL, ma ha ricevuto la sconcertante notizia che la prenotazione non era possibile. L’unica opzione offertagli era quella di essere inserito in una lista di attesa dall’attesa indefinita, o forse persino infinita.

Il “Piano Operativo Straordinario di Recupero delle Liste di Attesa” aveva il compito di ridurre le code e garantire tempi di attesa ragionevoli per le prestazioni sanitarie. Tuttavia, secondo Carmine Camicia, la politica sanitaria della Giunta Regionale ha dimostrato gravi carenze nell’affrontare il problema.

Un tassello fondamentale del piano era il coinvolgimento delle strutture private accreditate, al fine di alleggerire il carico sulle strutture pubbliche. Tuttavia, la Giunta ha impedito l’accreditamento delle strutture private fin dall’insediamento, lasciandole in una situazione di incertezza per quasi 5 anni. Questa scelta ha contribuito al rallentamento dei servizi e al peggioramento delle liste di attesa.

Carmine Camicia, segretario regionale della DC, ha lanciato l’allarme sulla situazione sanitaria in Umbria e ha espresso preoccupazione per il futuro. Ritiene che sia necessario un approccio più attivo e competente per affrontare questa crisi. La DC sollecita un cambio di rotta nella gestione della sanità regionale, che coinvolga esperti capaci di risolvere tempestivamente i problemi e garantire un accesso adeguato alle cure sanitarie per tutti i cittadini umbri.

In un momento in cui la salute dei cittadini è in gioco, diventa cruciale concentrarsi sulle soluzioni piuttosto che sulle inerzie burocratiche. Solo con azioni concrete e una gestione oculata sarà possibile affrontare questa emergenza sanitaria e riconquistare la fiducia dei cittadini nella sanità pubblica umbra.

1 Commento

  1. Ma la DC non era scomparsa dal panorama politico italiano? Sarei quindi interessato a conoscere il Sig. Camicia che si dichiara Segretario Regionale della DC. Il Direttore di questo giornale è autorizzato a fornire al Sig. Camicia il mio indirizzo e-mail.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*