Terni, divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti fino al 31 marzo

giovedì e venerdì livello 1

Perugia e l'Umbria tra le zone più motorizzate al mondo, incidenti, 3,38 ogni 1000 abitanti
ph nuovaperiferia.it

Terni, divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti fino al 31 marzo

Nella zona urbana di Terni il traffico stradale è il responsabile principale delle emissioni degli ossidi di azoto ed è anche una fonte di emissione di particolato sottile (PM10 e PM 2,5). Per tale motivo, oltre alla pianificazione generale della viabilità comunale, dall’8 novembre al 17 dicembre 2021 e dal 7 gennaio al 31 marzo 2022 sarà in vigore l’ordinanza che disciplina il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti.


Fonte: Comune di Terni


In caso di allerta dovuta a condizioni particolarmente scadenti della qualità dell’aria, secondo le previsioni dell’Arpa, le misure restrittive si intensificano.

Aree interessate dalle limitazioni:

Le disposizioni si applicano a tutto il territorio comunale ad eccezione:
delle aree:

  • Papigno – Marmore – Piediluco e zone limitrofe;
  • Papigno – Cascata delle Marmore – Collestatte – Torreorsina – S. Liberatore;
  • Papigno – Larviano – Miranda – Pièfossato;
  • Val di Serra, dall’abitato di voc. Trevi fino al confine comunale;
  • Collelicino – La Castagna – Cecalocco – Battiferro;
  • Cesi scalo – Cesi – Poggio Azzuano – Carsulae;
  • Collescipoli – S.P. Collescipolana fino al confine comunale;

degli assi stradali:

  • Tratto ternano della E45 (S.S. 3 – bis Tiberina);
  • Tratto ternano della S.S. 675 Umbro-Laziale (raccordo Terni-Orte);
  • Tratto ternano della S.S. 3 Flaminia;
  • S.S. 79 Ternana e S.S. 79-bis Ternana (nuova Terni-Rieti)
  • Strada dei Confini – S.S. 675 bis Umbro-Laziale;

del percorso cittadino che consente l’inversione di marcia o il raggiungimento del parcheggio di Piazzale Caduti di Montelungo (presso il Cimitero Comunale) ai veicoli provenienti dagli svincoli Terni Nord e Terni Ovest della S.S. 675 Umbro – Laziale:

  • Piazzale Marinai d’Italia – Viale Eroi dell’Aria – Viale Borzacchini fino all’intersezione con Piazzale Caduti di Montelungo – Piazzale Caduti di Montelungo – Via Radice dall’intersezione con Piazzale Caduti di Montelungo fino all’intersezione con Viale Borzacchini.

Agevolazioni per l’utilizzo dei mezzi pubblici:

Al fine di agevolare gli spostamenti con i mezzi pubblici, il Comune di Terni ha attivato le seguenti iniziative:

  • acquisto di biglietti scontati per gli autobus tramite App Salgo di Busitalia
  • acquisto di abbonamenti annuali per il TPL scontati
  • servizio BUSter  (bus per Terni) di Busitalia, attivo fino al 31 marzo 2022.

Sanzioni

Chiunque violi le disposizioni relative al divieto di circolazione di cui al presente provvedimento, è soggetto a sanzione pecuniaria  che varia da 168 euro a 679 euro.

Informazioni

Numero verde ufficio Ambiente: 800.845522.

https://www.comune.terni.it/traffico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*