<p>(UJ.com) PERUGIA - Tra il 16 e il 27 novembre a Perugia in piazza Italia, allimbocco della Galleria Kennedy, in via Mario Angeloni ed in via Martiri dei Lager, sono state collocate delle installazioni riproducenti delle scene del crimine. Questi allestimenti, composti da nastro di barriera, sagoma di gesso di un uomo morto, carcassa di un computer ed etichetta identificatrice, erano sorvegliati a distanza da persone in tute di protezione (identiche a quelle in dotazione alla polizia scientifica) e mascherine monouso. I passanti hanno mostrato curiosità e, in qualche caso, sgomento. Liniziativa è firmata dallagenzia di comunicazione Beeadv. Questo happening introduce la campagna di sensibilizzazione per la sicurezza informatica, che si aprirà con il convegno Security Day 4. La convention si terrà al castello della Pieve del Vescovo il 4 dicembre. Lincontro è organizzato dallazienda Puntoblu, in sinergia con il comune di Corciano, lUniversità degli Studi di Perugia ed alcune tra le più importanti aziende informatiche a livello mondiale. Interverrano, tra gli altri, esperti della polizia postale, rappresentanti dellUniversità di Perugia, del consorzio AIPNET e dellordine degli psicologi di Perugia su tematiche come levoluzione di internet (Social Network, Facebook, Twitter, ecc.), il web 2.0, la trasformazione nelle relazioni tra imprese, professionisti, enti pubblici e società a seguito dellinformatizzazione di massa e governance dei sistemi informatici. Giuseppe Mazzeo</p>
<p> </p>
<p> </p>
<p style="text-align: center;">
<object type="application/x-shockwave-flash" data="http://www.youtube.com/v/CA4mne7Pkhk&hl=it_IT&fs=1&" width="225" height="182">
<param name="allowFullScreen" value="true" />
<param name="allowscriptaccess" value="always" />
<param name="src" value="http://www.youtube.com/v/CA4mne7Pkhk&hl=it_IT&fs=1&" />
<param name="allowfullscreen" value="true" />
</object>
</p>
Commenta per primo