Sentenza Permette a Uilscuola di Partecipare alle Riunioni Sindacali
La Uil Scuola Rua ha ottenuto il diritto di partecipare alle riunioni informative e di confronto con il Ministero dell’Istruzione, le Regioni e le scuole, nonostante non abbia firmato l’ultimo contratto collettivo. La decisione è stata presa dal Tribunale di Roma il 23 gennaio 2025, disapplicando gli articoli 5 e 6 del Contratto Nazionale che limitavano la partecipazione alle sole organizzazioni sindacali firmatarie.
La segretaria Generale della Uilscuola Umbria, Lucia Marinelli, ha espresso soddisfazione per la sentenza, affermando che permetterà alla Federazione Uilscuola-Rua di partecipare nuovamente agli incontri con i Dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali e Territoriali, oltre che con i Dirigenti Scolastici. Marinelli ha sottolineato l’importanza di questa partecipazione per sostenere le RSU nelle fasi di informativa e confronto, previste dalle relazioni sindacali.
Il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, ha dichiarato che la sentenza ristabilisce un diritto costituzionalmente garantito e conferma la correttezza delle azioni del sindacato. D’Aprile ha aggiunto che questa decisione rappresenta un importante passo avanti per la democrazia sindacale e sarà fondamentale per le future trattative del rinnovo contrattuale. Ha inoltre ribadito l’impegno del sindacato a difendere i diritti dei lavoratori con determinazione e trasparenza.
La sentenza ha stabilito la disapplicazione degli articoli 5 e 6 del contratto collettivo nazionale del comparto istruzione e ricerca 2019/21, nella parte in cui riservavano le forme di partecipazione sindacale dell’informazione e del confronto ai soli soggetti sindacali titolari della contrattazione collettiva. La Federazione Uil Scuola Rua ha quindi ottenuto il diritto di partecipare alle riunioni informative e di confronto.
Questa decisione coinvolge tutte le scuole dell’Umbria e apre la strada a una maggiore inclusione delle organizzazioni sindacali non firmatarie nelle trattative e nei processi decisionali del settore dell’istruzione. La Uilscuola potrà così continuare a rappresentare e sostenere i diritti dei lavoratori, contribuendo a garantire giustizia e pari opportunità per tutti.
Il sindacato ha accolto con entusiasmo la sentenza, considerandola una vittoria significativa nella loro continua lotta per il riconoscimento dei diritti sindacali. D’Aprile ha concluso affermando che questo traguardo è solo un passo nel costante impegno della Uil Scuola Rua per una maggiore giustizia e trasparenza nel settore dell’istruzione.
Commenta per primo