“Lo Sbaracco”: La Festa del Commercio a Perugia con Super Saldi
La manifestazione, organizzata dal Consorzio Perugia in centro, vedrà la partecipazione di circa 60 attività commerciali e artigianali.
La festa del commercio, meglio nota come “Lo Sbaracco“, è pronta a tornare in scena nel centro di Perugia. Quest’anno, la manifestazione, giunta alla sua XX edizione, si protrae fino al 2 marzo, coinvolgendo circa 60 attività commerciali e artigianali. Queste, per l’occasione, presenteranno i propri prodotti con super sconti, nell’ambito del tradizionale saldo dei saldi di fine stagione. Gli sconti saranno irripetibili, variando dal 50 all’80%.
Non solo abbigliamento, accessori e calzature, ma anche beni per la persona, gioielli, prodotti di erboristeria, profumi, articoli per il benessere, casalinghi, articoli regalo, occhiali, articoli sportivi, artigianato e giocattoli saranno protagonisti di questa festa del commercio. Il gran finale è previsto per il 29 febbraio e il 2 marzo, quando i negozi esporranno la merce in strada con le tradizionali bancarelle.
“L’orario è quello tradizionale, tutti i giorni si parte alle 10 nelle aree di corso Vannucci e vie limitrofe, Piazza Matteotti, Via Oberdan, Via dei Priori, Corso Cavour, Via Marconi e Viale Indipendenza”, anticipa Paolo Mariotti, presidente del Consorzio. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per sostenere gli operatori economici del centro, offrendo numerose promozioni e più giorni a disposizione per i cittadini e per i turisti per ritrovare il piacere di vivere il centro storico.
Mariotti spiega che l’idea di estendere “Lo Sbaracco” ad una settimana è nata a seguito dell’andamento molto lento dei saldi invernali, che si sono rivelati quasi un flop sia in centro che in periferia. “Proviamo a gettare l’ancora di salvezza: una settimana di sbaracco con super saldi per sfoltire gli scaffali”, conclude Mariotti.
Commenta per primo