Incontro 200 anni e non sentirli! Potenzialità della bici tra mobilità urbana e cicloturismo

Incontro 200 anni e non sentirli!

Incontro 200 anni e non sentirli!
Potenzialità della bici tra mobilità urbana e cicloturismo

Nell’ambito degli eventi collegati alla tappa del Giro d’Italia 2024 che toccherà la città di Perugia con la cronometro, venerdì 15 marzo 2024 alle ore 17.30 alla sala Walter Binni in via delle Prome a Perugia (difronte alla biblioteca Augusta) si terrà un dibattito pubblico dal titolo “200 anni e non sentirli! Potenzialità della bici tra mobilità urbana e cicloturismo”.

 

Incontro 200 anni e non sentirli!

Prima dell’incontro patrocinato dal Comune di Perugia, alle 17, è prevista la presentazione del libro “La bicicletta nel nuovo millennio”.

Introduce: Paolo Festi, Presidente FIAB Perugia Pedala APS

Ne discutono:

-Luca Ferrucci, Dipartimento di Economia dell’Università di Perugia e curatore del volume “La bicicletta nel nuovo millennio” (2023, Franco Angeli)

-Antonio Dalla Venezia, Presidente CIAB (Consorzio Imprese Amiche Bicicletta) – Rete Bicitalia

-Davide Ricci, Economista ambientale – PhD “Cambiamento climatico e sostenibilità ambientale” IUSS Pavia

-Matteo Lanfaloni, Architetto ed Esperto Promotore Mobilità Ciclistica e interventi moderazione del traffico

-Modera: Leonardo Malà, giornalista.

Sarà presente l’assessore allo sport del Comune di Perugia Clara Pastorelli.

Ingresso gratuito.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*