Il ruolo fondamentale dello sport nel contrasto al bullismo

Rapina a minorenni, individuato il quarto componente del gruppo

In occasione della Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullsimo, il consigliere comunale della Lega Perugia Luca Valigi
ricorda il ruolo dello sport nell’arginare tutti quei fenomeni arroganti e violenti, purtroppo sempre più diffusi, che coinvolgono adolescenti,
genitori e società.

Luca Valigi Lega Perugia

“Abbiamo ideato insieme ai consiglieri comunali Francesco Vignaroli e Massimo Pici il video “Insieme” – spiega Valigi – che ha ottenuto il
patrocinio della Polizia di Stato. Dedicato al giovane Willy Monteiro Duarte, picchiato a morte per essere intervenuto in difesa di un amico, spiega l’importanza degli sport di gruppo, tra cui quelli da combattimento, per contrastare la spavalderia e la strafottenza dei bulli.
Lo sport, quello sano, che è responsabilità, regole, disciplina, rispetto di sé stessi, dei compagni di squadra e degli avversari è un valido supporto nella lotta al bullismo. Ha un indubbio valore educativo e sociale e permette di acquisire autostima e sicurezza. Insieme diventiamo più forti: facciamo squadra per dire basta a tutti gli atti di intimidazione che coinvolgono i più deboli e indifesi.

Purtroppo i fenomeni di bullismo e di emarginazione coinvolgono anche i giovani con disabilità e a tal proposito vorrei ricordare che nel 2021 il consiglio Comunale ha approvato il mio ordine del giorno volto a valorizzare le attività di inclusione legate allo sport e destinato a persone con disabilità allo scopo di abbattere pregiudizi e stereotipi. L’ordine del giorno prevede anche l’introduzione della figura del ‘disability Manager’, un professionista che si occupa della valorizzazione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro. Contro il cyber bullismo – conclude il consigliere – è invece indispensabile promuovere un uso consapevole, corretto della rete da parte dei più giovani per creare un luogo, anche se virtuale, sicuro”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*