Al Festival del Sol, l’Umbria ha un teatro nel cuore

Otto borghi, otto teatri a cielo aperto per scoprire le bellezze dei luoghi

Al Festival del Sol, l'Umbria ha un teatro nel cuore

Al Festival del Sol, l’Umbria ha un teatro nel cuore

Il Festival del Sol, sta per partire nella sua seconda edizione con eventi in 8 tappe in giro nell’Umbria.
Un giorno per ogni borgo nel cuore verde della regioen Umbria toccando luoghi e borghi tutti da scoprire.
Un nuovo ed innovativo format dopo il successo della prima edizione, svoltasi l’anno passato. In ogni Tappa, il piccolo Borgo si trasforma in un Teatro a cielo aperto, dove un narratore speciale, con la fascinazione del racconto teatrale e poetico, farà conoscere al visitatore gli aspetti più singolari e forse meno noti del luogo in cui si trova, facendolo sentire parte integrante della sua storia e delle sue origini.

Al Festival del Sol, l'Umbria ha un teatro nel cuore

A renderlo magico, sarà l’attore Roberto Biselli, direttore del  Teatro di Sacco con la collaborazione alla stesura dei testi di Fiorenza Mosci. Passeggiate culturali o meglio le “visite teatrali”,un originale e singolare esperienza immersiva alla scoperta dei luoghi.

di RitaPaltracca

Il calendario delle visite sono le seguenti:

– DIO CLITUNNO, 19 ottobre ore 15  a Campello sul Clitunno;
– IL MONTE DEL FALCO, 20 ottobre ore 15 a Montefalco;
– I TORI INGINOCCHIATI, 26 ottobre ore 17.30 a Gualdo Cattaneo;
– TEATRO D’AMORE,  1 novembre ore 15 a Trevi;
– IL COLLE DEL MARCHESE, 3 novembre ore 10.30 a Castel Ritaldi;
– I BRIGANTI, 3 novembre ore 15 a Giano dell’Umbria;
– IL VENTO E LA RUPE, 16 novembre ore 15 a Massa Martana;
– L’ACQUA DI GIACOMO, 17 novembre ore 15 a Bevagna.

L’edizione 2024 del Festival del SOL vanta di una collaborazione importante quale la Coldiretti Umbria grazie alla quale in ogni tappa, alcune aziende agricole dei territori offriranno ai partecipanti al tour guidato una degustazione di prodotti tipici.

La partecipazione è gratuita, prenotazione obbligatoria e informazioni al tel. 320.6236109
www.terredellolioedelsagrantino.it
www.umbriatourism.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*