UmbriaLibri: ironia e cultura con Papaleo e Buttafuoco
Sala gremita nella Fondazione Carit, a Palazzo Montani Leoni, per la seconda giornata di UmbriaLibri Scritture d’inverno. L’appuntamento ha visto protagonisti l’attore e regista Rocco Papaleo e il presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco, in una mattinata dedicata a ironia, riflessione e cultura.
Ritorno della storica rivista della Biennale
A distanza di 53 anni dall’ultima pubblicazione, Pietrangelo Buttafuoco ha annunciato la ripresa della rivista trimestrale di Arte Architettura Cinema Danza Musica Teatro Moda. “Questo è un atto di restituzione a un pubblico fedele – ha dichiarato – e un modo per valorizzare l’archivio della Biennale, un patrimonio culturale di grande valore”. Buttafuoco ha inoltre sottolineato l’importanza degli eventi culturali come UmbriaLibri, evidenziando il loro impatto economico: “Ogni euro investito nella produzione culturale genera tre euro. È essenziale che istituzioni ed enti comprendano questa forza propulsiva”.
Papaleo e il tempo come riflessione
Nel corso della mattinata, Rocco Papaleo ha presentato il suo ultimo libro, Perdere tempo mi viene facile (Mondadori), definendolo una provocazione. “Viviamo di fretta, senza fermarci a riflettere. Prima di perdere tempo, bisogna trovarlo. È necessario fermarsi, ascoltarsi e godere dei pensieri”, ha affermato. Il volume mescola poesia, racconti e canzoni, una forma di espressione che Papaleo considera profondamente connessa: “Le poesie sono canzoni senza musica; le canzoni, poesie musicate. Un intreccio che amo profondamente”.
Un pomeriggio ricco di eventi
Il programma del pomeriggio ha visto la partecipazione di grandi nomi:
- Aldo Cazzullo e Eraldo Affinati, con temi legati alla letteratura e alle città.
- Gabriele Corsi, conduttore noto, ha presentato il suo primo romanzo Che bella giornata, speriamo che non piova.
- Pierluigi Pardo ha raccontato il calcio con 90 minuti. Storie di calcio e di campioni.
Spettacolo serale al Teatro Secci
La giornata si conclude alle 21:00 al Teatro Secci, dove Rocco Papaleo presenterà lo spettacolo A proposito di Rocco. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, senza necessità di prenotazione.
Calendario eventi – Fondazione Carit, 7 dicembre 2024
- Mattina: Dibattito con Pietrangelo Buttafuoco e presentazione libro di Rocco Papaleo.
- Pomeriggio: Incontri letterari con Cazzullo, Matano, Affinati e altri ospiti.
- Sera: Spettacolo teatrale con Rocco Papaleo, ore 21:00, Teatro Secci.
La rassegna UmbriaLibri continua a confermarsi un punto di riferimento per la cultura, unendo tradizione e innovazione.
Commenta per primo