UmbriaLibri 2025: Un futuro ricco di libri

La Regione investe sull'editoria e promuove la lettura in Umbria

UmbriaLibri 2025: Un futuro ricco di libri

UmbriaLibri 2025: Un futuro ricco di libri

UmbriaLibri 2025 – La Regione Umbria punta a consolidare il suo impegno nel settore dell’editoria con l’edizione 2025 di UmbriaLibri. La manifestazione, che si terrà a Perugia e Terni, mira a promuovere e valorizzare il patrimonio letterario regionale, avvicinando un pubblico sempre più ampio al mondo dei libri.

Attraverso la partecipazione a importanti fiere nazionali, come il Salone del Libro di Torino e la Fiera della piccola e media editoria di Roma, l’Umbria intende proiettare la sua produzione editoriale su scala nazionale, favorendo l’incontro tra autori, editori e lettori.

“Vogliamo fare di UmbriaLibri un punto di riferimento per tutti gli appassionati di libri e di cultura”, ha dichiarato Tommaso Bori, vicepresidente della Regione Umbria con delega alla cultura. “L’obiettivo è creare un ecosistema che favorisca la crescita e lo sviluppo del settore, offrendo nuove opportunità agli editori umbri e promuovendo la lettura tra le giovani generazioni”.

Un ruolo centrale sarà svolto dalle scuole e dalle biblioteche, chiamate a collaborare con la Regione per organizzare attività e iniziative che avvicinino i ragazzi al piacere della lettura. Il programma “Nati per Leggere”, già attivo sul territorio, sarà potenziato per diffondere la passione per i libri fin dalla più tenera età.

“La lettura è un ponte verso la conoscenza e la crescita personale”, ha sottolineato Bori. “Investire sull’editoria significa investire sul futuro del nostro territorio”.

L’edizione 2025 di UmbriaLibri si preannuncia come un evento ricco di novità e di iniziative, capace di coinvolgere un pubblico sempre più vasto e variegato. La Regione Umbria, con il suo impegno costante a sostegno della cultura e della promozione del territorio, conferma la sua volontà di fare dell’Umbria una regione sempre più a misura di lettore.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*