Terziere Santa Maria Vince il Bravio alla 56ª Corsa all’Anello di Narni

Celebrazione della Tradizione e dell'Unità Comunitaria

Terziere Santa Maria Vince 56ª Corsa all'Anello di Narni

Terziere Santa Maria Vince il Bravio alla 56ª Corsa all’Anello di Narni

Nella vibrante cornice della piazza dei Priori, densa di narnesi devoti ai loro Terzieri e turisti rapiti dall’atmosfera, si è svolta la 56ª edizione della Corsa all’Anello di Narni. Quest’anno, il Terziere Santa Maria ha conquistato il Bravio 2024, intitolato “La distanza tra me e il presente”, opera dell’artista Laura Santamaria.

Il prestigioso Premio miglior costumante Mancinelli Scotti è stato conferito ad Anita Mascherucci, Dama degli Anelli del Terziere Santa Maria, mentre il riconoscimento Filippo Sini è andato a Gianni Giombolini del Terziere Mezule, veterano nell’ambito delle chiarine bianconere.

Il Terziere Fraporta si è distinto, ricevendo il Premio ambiente, mentre il Terziere Santa Maria è stato premiato anche per la migliore interpretazione della giornata medievale e per il corteo. Il Premio musici è stato assegnato al Terziere Fraporta.

Il Capo Priore Giuseppe Ratini e il Priore Andrea Massarelli di Fraporta hanno commentato con gioia questa vittoria, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e la dedizione di ogni membro della scuderia. Hanno elogiato Jacopo Rossi per il suo straordinario risultato, nonostante le difficoltà incontrate dopo un incidente, e hanno lodato l’impegno e la maturità di Luca Paterni e Leonardo Piciucchi. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai responsabili Edoardo Secondi e Luca Saltimbanco per il loro costante supporto.

Il Capo Priore di Santa Maria, Marco Matticari, ha espresso grande soddisfazione per il premio, sottolineando come esso sia il risultato di un impegno collettivo e della dedizione di tutti i contradaioli del Terziere. Questo riconoscimento rappresenta non solo una celebrazione della tradizione, ma anche un’opportunità di costruire unità e solidarietà all’interno della comunità di Narni.

La Corsa all’Anello 2024 è stata resa possibile grazie al sostegno e al patrocinio di numerose istituzioni, tra cui la Comunità Europea, Enit Spa, la Regione Umbria, la Provincia di Terni, il Comune di Narni, la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni e la Camera di Commercio dell’Umbria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*