Teatri in Rete 2024 si conclude con successo a Montecastello di Vibio

Montanari chiude la stagione con “Il Processo” tratto da Platone

Teatri in Rete 2024 si conclude con successo
Dots

Teatri in Rete 2024 si conclude con successo a Montecastello di Vibio

Teatri in Rete 2024Si è conclusa con un bilancio positivo la seconda edizione di “Teatri in Rete”, organizzata dall’associazione Magazzini Artistici, guidata dal presidente Germano Rubbi e dal direttore artistico Francesco Verdinelli. La rassegna, che ha coinvolto otto città umbre, ha riscosso ampi consensi grazie a un cartellone che ha offerto spettacoli di alta qualità con artisti di fama nazionale.

La chiusura della stagione è stata affidata a Francesco Montanari, che ha portato in scena, presso il teatro della Concordia di Montecastello di Vibio, “Il Processo”, ispirato all’“Apologia di Socrate” e al “Critone” di Platone. L’opera, diretta e adattata da Fausto Costantini, ha visto la partecipazione tecnica di Ludovica Cremonini per luci e fonica.

L’opera in scena

L’Apologia di Socrate” è un testo platonico che ripercorre il processo a Socrate, accusato di corrompere i giovani. Attraverso un dialogo ironico e diretto, il filosofo difende la propria integrità e il valore della giustizia, dichiarando l’importanza di vivere secondo principi etici, sia nei confronti degli uomini sia degli dèi. Montanari, già noto per il suo ruolo nel film “Romanzo Criminale”, ha interpretato il personaggio con intensità, ricevendo l’apprezzamento unanime del pubblico.

Numeri e risultati

La stagione 2024 di “Teatri in Rete” ha coinvolto 32 artisti e toccato otto città umbre: TerniSpoletoSan GeminiCalvi dell’UmbriaCittà della PieveMassa MartanaOtricoli e Montecastello di Vibio. Gli spettacoli sono stati realizzati con il supporto dei fondi Por Fesr della Regione Umbria, confermando il valore culturale della rassegna.

“È stata una stagione impegnativa ma estremamente soddisfacente”, hanno dichiarato Rubbi e Verdinelli. “L’entusiasmo del pubblico ci ha ripagati degli sforzi e ci motiva a fare ancora di più. Stiamo già lavorando alla programmazione per il 2025”.

Francesco Montanari

Con una carriera che spazia tra cinema, televisione e teatro, Montanari ha consolidato il suo ruolo nel panorama artistico italiano. Oltre ai successi televisivi, l’attore ha portato in scena ben 33 opere teatrali, dimostrando la sua versatilità e il suo impegno nel teatro.

La seconda edizione di “Teatri in Rete” si conclude con entusiasmo, lasciando il segno nei teatri umbri e aprendo le porte a nuove opportunità culturali per il futuro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*