Teatro Cucinelli di Solomeo, la morte e la fanciulla, 11 gennaio

La morte e la fanciulla, l'11 gennaio al Teatro Cucinelli di Solomeo

di Martina Rastelli
Teatro Cucinelli di Solomeo, la morte e la fanciulla, 11 gennaio.
Il Teatro Cucinelli di Solomeo ospita la Compagnia di danza Abbondanza Bertoni, una delle realtà artistiche più interessanti e prolifiche del panorama italiano, con il bellissimo spettacolo la morte e la fanciulla venerdì 11 gennaio, alle ore 21.

Lo spettacolo si posa su ciò che definisce un uomo : la vita e la morte, l’inizio e la fine, i miracoli della nostra esistenza.

La morte e la fanciulla è dedicato ad una “comune amica” dell’uomo che è la Morte. E’ un’opera scritta da Schubert nel 1824, quando all’età di 27 anni, dopo essere stato malato, aveva capito che era più vicino alla morte di quanto non volesse credere.

LEGGI ANCHE: Umberto Orsini debutta al Teatro Cucinelli, martedì 22 ottobre

La danza è fatta di forme che appaiono e scompaiono continuamente trovando il proprio senso nella continuità delle loro immagini. Lo spettacolo si concentra proprio su quell’aspetto della danza che potremmo definire “crepuscolare, è un esempio di musica che aspira all’infinito e accompagna l’ascoltatore verso l’ignoto. La coreografia segue uno stile musicale ottocentesco e romantico. Le interpreti sono Eleonora Chiocchini, Valentina Dal Mas e Claudia Rossi Valli.

Lo spettacolo si può prenotare tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20 al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075/57542222.

I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita.
E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*