Eventi creativi in Umbria per famiglie e bambini
Eventi creativi in Umbria – Ad ottobre, Archeoares promuove una serie di eventi in Umbria che combinano creatività e scoperta del territorio, coinvolgendo famiglie e bambini in attività stimolanti e divertenti. L’iniziativa mira a far esplorare i talenti dei partecipanti, favorendo la fantasia e l’amore per la cultura attraverso laboratori creativi.
Il primo appuntamento si terrà il 10 ottobre presso la Biblioteca G. Eroli di Narni, dove i bambini a partire dai 6 anni potranno partecipare al laboratorio “Fiori di carta”. Qui, i piccoli artisti apprenderanno l’arte degli origami, realizzando opere d’arte uniche partendo da un semplice foglio di carta. Le prenotazioni per questo laboratorio sono aperte fino al 9 ottobre e il costo di partecipazione è di 2 euro.
Il 13 ottobre si svolgerà la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, presso il Palazzo Eroli, che ospiterà un laboratorio di riciclo creativo dal titolo “GiocaMuseo”. Durante questo evento, i partecipanti avranno l’opportunità di realizzare giochi da tavolo utilizzando materiali di recupero, un’attività che stimola la creatività e la sostenibilità. Sempre nella stessa giornata, il Museo Multimedievale della Corsa all’Anello si animerà con il laboratorio “Semi in bottiglia”, dove i bambini potranno creare vasetti decorati e piantine, esplorando il loro pollice verde.
Stroncone offrirà weekend di avventure per le famiglie. Il 12 ottobre il borgo si trasformerà in un luogo di scoperta con la “Caccia al tartufo!”, un divertente evento che invita grandi e piccini a esplorare le stradine medievali alla ricerca di indizi. Questa iniziativa è gratuita e aperta ai bambini a partire dai 5 anni.
Il 19 ottobre si svolgerà il laboratorio “Color castagna!!”, dove i bambini omaggeranno l’autunno creando un libro dedicato alla castagna, accompagnato da un’attività artistica ispirata alla stagione. La settimana successiva, il 26 ottobre, un percorso sensoriale intitolato “Cinque sensi!!!” permetterà ai partecipanti di immergersi in un’esperienza unica nel borgo, risvegliando tutti i sensi.
A conclusione di questo mese ricco di eventi, il 27 ottobre si terrà il laboratorio “Il mio libro delle foglie”, durante il quale i bambini catalogheranno le foglie raccolte a Stroncone, creando un vero e proprio erbario personale. Le attività sono pensate per bambini dai 4 ai 6 anni e oltre, offrendo un’opportunità unica per vivere una giornata all’insegna della creatività, del gioco e della scoperta. Le famiglie avranno la possibilità di riscoprire il piacere di esplorare i borghi medievali, creando momenti indimenticabili a contatto con la storia e la natura.
Per prenotare un posto in uno specifico laboratorio, è possibile contattare i seguenti riferimenti:
Laboratori Biblioteca Eroli Narni: biblioteca.eroli@comune.narni.tr.it / 0744 726103
Laboratori Palazzo Eroli e Museo Multimedievale: narni@archeoares.com / 351 2385302
Laboratori Stroncone: visitnarni@gmail.com / 351 2385302
Per il calendario completo delle attività didattiche di Archeoares, è possibile visitare il sito ufficiale: Archeoares Eventi.
Commenta per primo