Teatro Lyrick, Mummenschanz, i musicisti del silenzio, a Santa Maria degli Angeli
In arrivo per la prima volta in assoluto sul palcoscenico del Teatro Lyrick i Mummenshanz – I musicisti del silenzio,la compagnia internazionale di teatro-danza che fa sognare gli spettatori di tutto il mondo attraverso il linguaggio muto delle forme e dei colori!
Per spiegare che cos’è Mummenschanz occorre chiamare in causa il potere della fantasia, il libero gioco dell’intelletto e dell’immaginazione.
Gli artisti MUMMENSCHANZ sono narratori, senza parole, di storie immaginarie, capaci di offrire emozioni suggestive a un pubblico dai 6 ai 106 anni.
Mummenschanz rappresenta un “gioco di possibilità”, il tentativo di raccontare una storia lungo il filo sottile delle immagini, senza musica né parole, attraverso la potenza creativa del linguaggio non verbale dei corpi e delle forme.
Applauditi sui più importanti palcoscenici internazionali, oggi i Mummenschanz sono molto di più di un nome.
Il loro lavoro è diventato una forma d’arte che ha affascinato e tuttora affascina spettatori di ogni età e di ogni estensione geografica.
L’appuntamento è fissato al Teatro Lyrick di Assisi per giovedì 7 aprile alle ore 21.15
Mummenschanz
Oggi Mummenschanz è mito – un mito avvolto nel mistero. Definiti anche musicisti del silenzio, gli artisti di Mummenschanz mettono in scena una suggestiva metamorfosi delle forme e dei colori.
Le loro storie sono meramente visive. Non ci sono accompagnamenti musicali, né scenografie. Soltanto oggetti e oggetti-maschera, soltanto corpi e corpi-oggetto che si sviluppano su uno sfondo nero componendo un linguaggio ludico che tutti sono in grado di comprendere, purché si dia spazio al potere della fantasia e dell’immaginazione.
Dicono di Mummenschanz gli spettatori: “Uno spettacolo veramente divertente, grandioso, imprevedibile.
Puro linguaggio dell’amore”.
Commenta per primo