![Sergino Memories: una serie di eventi per celebrare Sergio Piazzoli Sergino Memories: una serie di eventi per celebrare Sergio Piazzoli](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/05/Immagine-WhatsApp-2024-05-27-ore-15.35.27_2547afa7-678x381.jpg)
Sergino Memories: una serie di eventi per celebrare Sergio Piazzoli
Il Comitato “Per Sergio Piazzoli” ha presentato un ampio calendario di iniziative per omaggiare il celebre promoter perugino, Sergio Piazzoli, a dieci anni dalla sua scomparsa. Con il progetto “Sergino Memories”, si vuole celebrare e mantenere vivo il patrimonio culturale di Piazzoli attraverso concerti, mostre, un libro-catalogo e installazioni di panchine sonore.
Un’estate di eventi musicali in Umbria
Da giugno ad agosto, Perugia, Isola Maggiore, Castiglione del Lago, Umbertide e Assisi ospiteranno una serie di concerti esclusivi, molti dei quali parte del rinomato Umbria Jazz, Moon in June e del San
Fra. Il progetto si aprirà il 14 giugno, giorno del compleanno di Piazzoli, con un concerto di Enzo Avitabile all’Auditorium San Francesco di Perugia. Malika Ayane inaugurerà il festival Moon in June il 21 giugno, con una performance intima all’Isola Maggiore del Lago Trasimeno, in onore del legame profondo che la univa a Piazzoli. Il giorno seguente, Danilo Rea renderà omaggio a Ryuichi Sakamoto con un concerto al tramonto.
Altri appuntamenti includono la performance di Mauro Pagani alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago il 27 giugno e il ritorno live dei CCCP-Fedeli alla Linea il 28 giugno al Barton Park di Perugia. Il 29 giugno sarà dedicato ai talenti locali con “Umbria in musica”, mentre Umbertide ospiterà John Greaves il 30 giugno per un tributo a Robert Wyatt.
Mostre e panchine sonore
Oltre ai concerti, il progetto prevede una mostra commemorativa intitolata “Dieci anni senza Sergio Piazzoli” al Cerp della Rocca Paolina di Perugia dal 14 giugno al 21 luglio. La mostra ripercorrerà la carriera di Piazzoli attraverso fotografie, manifesti e altri materiali storici, invitando i visitatori a contribuire con ricordi personali.
Due “panchine sonore” verranno installate: una all’Isola Maggiore, inaugurata il 21 giugno, e una ai Giardini del Frontone di Perugia, inaugurata il 12 luglio. Queste installazioni permetteranno di ascoltare brani amati da Piazzoli attraverso QR code.
Un tributo teatrale
La parte teatrale del progetto vedrà la Compagnia del Piccolo Teatro degli Instabili mettere in scena “Segnaletica per occhi spenti” alla Rocca Minore di Assisi dall’8 al 16 luglio. Gli spettatori, bendati, saranno guidati attraverso un’esperienza sensoriale unica, basata su testi originali.
La partecipazione istituzionale e la comunità
La conferenza stampa di presentazione del progetto si è tenuta il 27 maggio nel Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, con la partecipazione di rappresentanti del Comitato “Per Sergio Piazzoli”, delle istituzioni locali e degli organizzatori dei vari festival. La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per promuovere la regione e ricordare una figura straordinaria come Piazzoli.
Un ricordo indelebile
Il libro-catalogo che accompagna la mostra raccoglie testimonianze di artisti, promoter, giornalisti e spettatori che hanno conosciuto e amato Piazzoli. Con queste iniziative, il Comitato “Per Sergio Piazzoli” mira a mantenere vivo il ricordo di un uomo che ha trasformato la scena musicale umbra, rendendola nota in tutto il mondo.
Per maggiori informazioni sugli eventi e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto, www.serginomemories.it, e la pagina Facebook “Sergio Piazzoli”.
Commenta per primo