Pro Loco Marmore: Eventi di Ottobre in Programma
La Pro Loco Marmore ha delineato un ricco programma di eventi per il mese di ottobre 2024, progettato per promuovere la cultura e il divertimento nella comunità. Con una serie di attività che vanno dal teatro all’arte, fino a serate di socializzazione, l’associazione invita tutti a partecipare.
Corso di Teatro
Il 10 ottobre 2024, la Pro Loco Marmore, in collaborazione con il regista Pietro De Rosa, darà il via a un corso di formazione teatrale. Questo corso si propone di migliorare le capacità espressive e comunicative dei partecipanti. Gli incontri si svolgeranno ogni giovedì dalle ore 21:15 alle 23:00 presso la Sala Montesi di Marmore. La partecipazione è limitata a un massimo di 15 persone, con un’età minima di 14 anni.
Il corso non si limiterà alla formazione individuale, ma includerà anche lo studio e la messa in scena dell’opera del drammaturgo Renato Brogelli, dal titolo “Lu paciarellu de Boccaporcu”. Questa opera è nota per il suo impegno a favore di un teatro popolare e accessibile, pur mantenendo elevati standard qualitativi. Il progetto si estenderà fino al 2026, con l’intento di offrire un percorso formativo completo, di cui verranno svelati progressivamente tutti i dettagli.
Primo incontro di conoscenza del progetto:
Data: 10 ottobre 2024
Orario: 21:15
Luogo: Sala Montesi
Info: Manola Conti, tel. 333.2279812.
Mostra d’Arte
Il weekend del 12 e 13 ottobre 2024 sarà dedicato all’arte con la mostra “diSEGNI come SOGNI incisi… ai precipizi del Velino”, presentata dal maestro Massimo Zavoli. L’evento avrà luogo presso la Sala Montesi in Via Pietro Montesi, 62.
Sabato 12 ottobre 2024:
Ore 16:00: Anteprima per la stampa
Ore 17:00: Vernissage
Domenica 13 ottobre 2024:
Dalle ore 10:00 alle 19:00
Massimo Zavoli, artista ternano appassionato del suo territorio, esporrà una serie di opere calcografiche che ritraggono la Cascata delle Marmore e il suo contesto, arricchite da riferimenti storici e artistici. Durante la mostra, Zavoli sarà disponibile per fornire spiegazioni sulle opere esposte. L’ingresso è libero.
Giocata di Burraco
Il 16 ottobre 2024, si svolgerà una giocata di burraco con cena. Un’opportunità per divertirsi in compagnia, con la possibilità di gustare una buona cena.
Info per la partecipazione:
Rino: 329.7346651
Manola: 333.2279812.
L’Inferno delle Acque
Il 26 ottobre 2024, la Sala Montesi ospiterà un evento intitolato “L’inferno delle acque”, un viaggio letterario che esplorerà l’ispirazione che la Cascata delle Marmore ha fornito a poeti come Dante Alighieri e Lord Byron. Questo incontro promette di essere un’occasione di confronto e riflessione sull’importanza del paesaggio nella letteratura.
Interventi:
Federica Padella, dottoressa in Lingue e Letterature moderne e referente dell’Associazione Umru.
Rappresentanti delle associazioni Thyrus e Ipogeo San Valentino, Tatiana Morbidi e Alessio Zenone.
Ingresso libero.
Cena dell’Amicizia
Il 31 ottobre 2024 si terrà la Cena dell’Amicizia presso la Sala Montesi. Questo evento promette di essere una serata di convivialità, con attività divertenti, dolcetti e musica. Ulteriori dettagli verranno forniti prossimamente, ma è consigliato salvare la data, poiché i posti saranno limitati.
Riepilogo Eventi di Ottobre
10 ottobre: Corso di Teatro – Sala Montesi, ore 21:15
12 ottobre: Mostra di Massimo Zavoli – Sala Montesi, ore 16:00 anteprima, 17:00 vernissage
13 ottobre: Mostra di Massimo Zavoli – Sala Montesi, ore 10:00-19:00
16 ottobre: Giocata di burraco con cena – Info Rino e Manola
26 ottobre: “L’inferno delle acque” – Sala Montesi, ore da definire
31 ottobre: Cena dell’Amicizia – Sala Montesi, info in arrivo
La Pro Loco Marmore invita la comunità a partecipare attivamente a queste iniziative. Per restare aggiornati sugli eventi futuri e altre notizie, si consiglia di seguire le pagine social dell’associazione.
Gruppo Facebook: Pro Loco Marmore (Terni)
Pagina Facebook: Pro Loco Marmore
Pagina Facebook: Pro Loco Marmore Trekking
Twitter
Instagram
Per ulteriori informazioni, contattare Manola Conti al numero 333.2279812. La Pro Loco Marmore è pronta a offrire momenti di svago, cultura e socializzazione per tutti i partecipanti. Non mancate a queste occasioni uniche per conoscere meglio la vostra comunità e le sue tradizioni.
Commenta per primo