Presentazione del libro su Claudio Monteverdi a Perugia
PERUGIA – Il 10 dicembre 2024, alle ore 17:15, la Biblioteca degli Arconi di Perugia ospiterà la presentazione del nuovo libro dell’Ing. Lamberto Fornari, dal titolo Claudio Monteverdi: vita e opere di un genio musicale. L’evento, che si terrà in via della Rupe, vedrà la partecipazione dell’autore e di Francesco Fornari, figlio dell’autore e esperto di musicologia, che ha curato l’idea del volume.
Il libro, edito dalla Casa editrice Nisroch di Macerata, ripercorre la vita e le opere del grande compositore Claudio Monteverdi, considerato il “Padre dell’Opera”. Attivo tra il XVI e il XVII secolo, Monteverdi è stato un pioniere della musica barocca e il fondatore del melodramma, con una carriera che ha segnato il passaggio cruciale dalla musica rinascimentale alla musica barocca. La sua influenza non si è limitata all’Italia, ma ha attraversato tutta Europa, facendo di Monteverdi uno dei compositori più apprezzati e studiati al mondo.
Il libro analizza non solo l’aspetto musicale, ma anche la dimensione storica e privata del compositore, includendo una selezione di lettere di Monteverdi che permettono di comprendere meglio la sua personalità e le sfide che ha affrontato nel corso della sua vita. Le pagine del volume sono arricchite da splendide immagini a colori che accompagnano i lettori nella scoperta di uno dei periodi più affascinanti della storia della musica.
Durante la presentazione, che sarà accompagnata da intrattenimenti musicali, il pubblico potrà ascoltare Paul Mancini, che eseguirà brani tratti dal repertorio di Claudio Monteverdi e di Giulio Caccini, altro grande compositore del periodo barocco. Inoltre, verranno lette alcune parti del libro per offrire un assaggio delle sue tematiche e dello stile di scrittura. L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti, appassionati di musica e non, che desiderano avvicinarsi alla figura di Monteverdi e al suo impatto sulla storia musicale.
Il libro di Lamberto Fornari si propone come una lettura accessibile e coinvolgente, adatta sia agli esperti del settore che a chiunque voglia approfondire la vita e le opere di un genio musicale che ha cambiato per sempre il corso della musica occidentale. La sua pubblicazione aggiunge un importante contributo alla comprensione della figura di Monteverdi e della sua eredità culturale.
Commenta per primo