Perugia è Magia a Natale, eventi Incantevoli in centro storico

Dalle luminarie ai mercatini natalizi, dagli spettacoli culturali alla pista di ghiaccio innovativa

Perugia è Magia a Natale, eventi Incantevoli in centro storico

Perugia è Magia a Natale, eventi Incantevoli in centro storico

La magia del Natale sta per avvolgere il centro storico di Perugia, dando il via a un periodo festoso ricco di eventi e attrazioni. Dall’illuminazione natalizia ai mercatini, dai laboratori per bambini agli spettacoli culturali, la città si trasformerà in un luogo di incanto dal 24 novembre al 7 gennaio.

Questa mattina, presso la sala della Vaccara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del calendario natalizio, alla quale hanno partecipato gli assessori Clara Pastorelli e Gabriele Giottoli, insieme a rappresentanti di enti e associazioni coinvolte nella realizzazione degli eventi.

Le Cinque W:

  • Chi: Gli assessori Clara Pastorelli e Gabriele Giottoli, insieme a rappresentanti di enti e associazioni.
  • Cosa: Presentazione del cartellone degli eventi natalizi nel centro storico di Perugia.
  • Dove: Sala della Vaccara.
  • Quando: Dal 24 novembre al 7 gennaio.
  • Perché: Presentare in anticipo il programma natalizio e coinvolgere la città in un “Natale corale”.

Dichiarazioni: L’assessore Clara Pastorelli ha espresso la soddisfazione per la presentazione in anticipo del programma natalizio, definendolo un “Natale corale” che coinvolgerà tutte le forze della città. Ha sottolineato l’importanza di portare innovazione e freschezza, combinando valori tradizionali e moderni per un passo avanti significativo.

La dirigente della Regione dell’Umbria, Antonella Tiranti, ha elogiato l’anticipo nella presentazione del programma e la ricchezza dell’offerta, fondamentale per attrarre turisti e valorizzare il brand Umbria.

L’assessore Gabriele Giottoli ha ringraziato cittadini, associazioni e consorzio per il lavoro svolto, evidenziando che il programma si basa su innovazione, sviluppo economico e partecipazione. Ha sottolineato il contributo fondamentale delle associazioni e dei borghi che lavorano costantemente per migliorare la vita nei territori.

Il Programma: Il programma presenta numerose novità e attrazioni, dall’illuminazione natalizia lungo corso Vannucci e viale Indipendenza, all’albero gigante in piazza IV novembre. Una cometa illuminata di 23 metri presso i giardini Carducci e la pista di ghiaccio innovativa in piazza Italia saranno alcune delle nuove attrazioni.

I mercatini natalizi lungo corso Vannucci e in piazza della Repubblica offriranno stand di artigianato, enogastronomia, decorazioni natalizie e giocattoli. Dal 7 al 10 dicembre si terrà la seconda edizione di Dolcissima Perugia, dedicata a prodotti dolciari natalizi.

La pista di ghiaccio, dopo le esperienze in altre piazze, si trasferisce in piazza Italia con una struttura innovativa di 700 metri quadri. Altri eventi includono attrazioni in piazza Matteotti, la casetta di Babbo Natale, animazione lungo le vie della città, il treno di Natale, concerti e spettacoli sulle terrazze dei palazzi del centro storico.

Eventi Culturali: Il centro camerale Alessi di via Mazzini ospiterà laboratori ed attività per tutte le età, insieme a due mostre sulla storia del luna park e sulla pop art. L’offerta culturale si estende alle biblioteche e agli spazi culturali della città, con momenti di musica, arte e teatro, letture, giochi e laboratori.

In Chiusura: Il presidente del Consorzio Perugia In Centro, Paolo Mariotti, insieme a Lucia Boccolini e Alessandro Granieri, ha sottolineato l’obiettivo di coinvolgere l’intero centro storico con attività per tutte le età e gusti. Il programma, aperto ed inclusivo, mira a rinnovare la tradizione nel segno della qualità.

Il Natale a Perugia sarà contrassegnato dai presepi, specialmente nell’anno che commemora gli 800 anni dalla fondazione da parte di San Francesco. Novità assoluta sarà l’animazione tramite intelligenza artificiale dei presepi in corso Bersaglieri.

Conclusioni: Gianfranco Faina e Francesco Pinelli hanno invitato cittadini e turisti a partecipare agli eventi, godendo dell’atmosfera magica

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*