NarniArtTherapy, laboratorio di arteterapia e poesia esprimersi e creare

L'iniziativa promuove il benessere attraverso la cultura e le arti

NarniArtTherapy, laboratorio di arteterapia e poesia esprimersi e creare

NarniArtTherapy, laboratorio di arteterapia e poesia esprimersi e creare

Sabato 17 giugno 2023, presso la Biblioteca G. Eroli, in Via Aurelio Saffi 1, si terrà il laboratorio “IO-TU-NOI-LA COMUNITÀ: arteterapia e poesia. Quattro passi in versi: un percorso di arteterapia poetica”. L’evento, curato da Silvia Macchioni, arteterapeuta e consulente in scrittura autobiografica, rappresenta l’ultimo appuntamento del progetto “NarniArtTherapy – Creo=mi esprimo=sono”.

L’iniziativa è nata a seguito del successo del progetto “NarniArtInclusivity”, sviluppato nell’ambito del bando regionale “Musei e Welfare culturale”. Il suo obiettivo principale è promuovere il ruolo fondamentale della cultura e delle arti nel miglioramento del benessere e della qualità della vita dei cittadini e della comunità.

Il laboratorio di arteterapia e poesia sarà gratuito e aperto a tutti, ma è obbligatoria la prenotazione per partecipare. Per ulteriori informazioni e per effettuare la prenotazione, è possibile contattare i responsabili inviando una e-mail a narni@archeoares.com o chiamando il numero 3512385302.

L’arteterapia offre un’opportunità unica per esprimersi attraverso le diverse forme artistiche e trovare nuovi modi per affrontare e superare le sfide personali. Attraverso l’uso della poesia e delle attività creative, il laboratorio “IO-TU-NOI-LA COMUNITÀ” mira a favorire la connessione tra gli individui e la comunità, promuovendo la condivisione delle esperienze e la creazione di un ambiente inclusivo e accogliente.

Durante il percorso di arteterapia poetica, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare la propria creatività, scoprire nuovi modi di esprimersi e condividere le proprie storie attraverso la scrittura e altre forme artistiche. Sarà un’occasione per connettersi con gli altri partecipanti, scoprire punti in comune e sperimentare il potere curativo dell’arte e della condivisione.

NarniArtTherapy rappresenta un’importante iniziativa che promuove l’accessibilità e l’inclusione attraverso la cultura e le arti. Offrendo un’opportunità di espressione creativa e di connessione, il laboratorio si propone di favorire il benessere individuale e collettivo, contribuendo alla costruzione di una comunità più unita e consapevole dei propri talenti e risorse.

Partecipare a un laboratorio di arteterapia e poesia come NarniArtTherapy è un’esperienza arricchente che permette di esplorare il proprio mondo interiore, creare legami significativi con gli altri e scoprire nuove prospettive attraverso l’arte e la condivisione.

NarniArtTherapy Creo = mi esprimo = sono Percorsi laboratoriali gratuiti Sabato 17 giugno, ore 15.00 Biblioteca G. Eroli, Via Aurelio Saffi 1, Narni (TR)

Palazzo Eroli ospita il laboratorio “IO-TU-NOI-LA COMUNITÀ: arteterapia e poesia. Quattro passi in versi: un percorso di arteterapia poetica” curato da Silvia Macchioni, arteterapeuta e consulente in scrittura autobiografica. L’evento avrà luogo sabato 17 giugno 2023, alle ore 15:00.

Questo laboratorio rappresenta l’ultimo appuntamento del progetto “NarniArt–Therapy. Creo=mi esprimo=sono“. L’iniziativa nasce a seguito dell’esperienza positiva di NarniArtInclusivity, sviluppata all’interno del bando regionale “Musei e Welfare culturale“. Il progetto mira a promuovere il ruolo fondamentale della cultura e delle arti per il benessere e la qualità della vita dei cittadini e della comunità.

I laboratori saranno gratuiti e aperti a tutti, ma la prenotazione sarà obbligatoria per partecipare. Per ulteriori informazioni e per effettuare la prenotazione, si prega di contattare i responsabili inviando una e-mail a narni@archeoares.com o chiamando il numero 3512385302.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*