Un Castello all’Orizzonte presenta Piovano & Friends
Un nuovo appuntamento nel magico borgo di Postignano, la frazione del comune di Sellano in Valnerina, nell’ambito della 12a edizione “Un Castello all’Orizzonte” vede lo svolgersi di un concerto, lunedì 21 ottobre 2024, alle ore 18, nella Chiesa della SS. Annunziata, dal titolo “Piovano & Friends. Musica a casa Schumann”.
di RitaPaltracca
I protagonisti e artisti sono, Grazia Raimondi al violino, Pamela Freund-Striplen alla viola, Luigi Piovano al violoncello e Giuliano Mazzoccante al pianoforte.
Le musiche di Robert Schumann, “Tre pezzi fantastici op.73” per violoncello e pianoforte; Clara Schumann, “Tre romanze op.22” per violino e pianoforte; Robert Schumann, “Quartetto con pianoforte op.47 in Mi b maggiore”.
L’ingresso ha un costo di ingresso di 10€, per prenotarsi chiamare tel. 0743 788911 oppure via email:eventi@castellodipostignano.it
Il Castello di Postignano è un luogo magico e incontaminato immerso nella pace e nella natura che lo circonda. E’ stato definito l’archetipo dei borghi collinari italiani, dall’architetto e fotografo americano Norman F. Carver Jr, tanto da riprodurre le imponenti case-torri del borgo, nella copertina del suo libro fotografico “Italian Hilltowns” pubblicato negli U.S.A. nel 1979 e successivamente tradotto in italiano con il titolo “Borghi collinari italiani”. Anche Italia Nostra (Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione) nel suo Bollettino n.501 di novembre/dicembre 2018, afferma che “il restauro di Castello di Postignano è esemplare”.
Una visione del Castello di Postignano, guarda il video qui riportato:
Commenta per primo