Umbria Jazz Winter, si scalda il cuore di Orvieto per la 23 edizione

Umbria Jazz Winter, si scalda il cuore di Orvieto per la 23 edizione
Umbria Jazz Winter, si scalda il cuore di Orvieto per la 23 edizione

Umbria Jazz Winter, si scalda il cuore di Orvieto per la 23 edizione

ORVIETO SI SCALDA CON IL GRANDE JAZZ D’INVERNO

Sono 23 le edizioni di Umbria Jazz Winter. Dal 30 dicembre al 3 gennaio cento musicisti, per oltre cento eventi, si alterneranno negli splendidi spazi dell’antica città etrusca: dal Teatro Mancinelli al Duomo, al Palazzo del Capitano del Popolo, al Palazzo dei Sette, al Museo Emilio Greco fino a coinvolgere locali notturni, Il Malandrino, dove si suonerà fino a tarda notte, piazze e strade.

Quest’anno a Orvieto sarà ricordato il centesimo anniversario della nascita di  Frank Sinatra con Kurt Elling uno dei più importanti cantanti jazz in attività. Elling sarà ospite fisso del festival con il suo quartetto al quale in due occasioni si aggiungerà una big band italiana. E’ stato illustrato a Orvieto dal direttore artistico del festival, Carlo Pagnotta, il cartellone di Umbria Jazz Winter.

KURT ELLING, JARROD LAWSON, STEVE WILSON E LEWIS NASH, ROMERO LUBAMBO, PAOLO FRESU, DANILO REA E MOLTI ALTRI.

All’evento era presente presente anche il sindaco Giuseppe Germani. Il duo Steve Wilson-Lewis Nash, la solo performance del chitarrista brasiliano Romero Lubambo, la band soul di Jarrod Lawson, astro nascente della musica Nera. E poi ancora la rappresentanza italiana con Danilo Rea che suonerà cover di Beatles e Rolling Stones. Fabrizio Bosso con il suo omaggio a Duke Ellington. Paolo Fresu con due diverse formule (in trio, e con Daniele Di Bonaventura e l’Orchestra da camera di Perugia, in collaborazione con la Sagra musicale umbra), The Golden Circle di Rosario Giuliani e Bosso.

Ci saranno i Dirotta su Cuba e Funk Off che avranno il ruolo di street band. Due momenti che restano centrali: i cenoni di fine anno a suon di jazz per salutare la fine del 2015 e l”arrivo del 2016, e la Messa della pace con la partecipazione di un coro gospel (quest’anno sono i Light of love Singers) il pomeriggio di Capodanno nel magnifico Duomo del Maitani con gli affreschi del Signorelli.

Umbria Jazz Winter ha anche un ricco programma di musica che si colloca sul versante dell’intrattenimento, che va dal blues al funky, dallo swing al r&b. Da segnalare in questa sezione i Tuba Skinny di New Orleans che riciclano con freschezza il jazz delle origini, il crooner Allan Harris, Larry Franco, The Beatbox, Sugarpie & the Candymen. Infine, una nota di colore: uno degli artisti che saranno a Umbria Jazz Winter, l’olandese Vince, è stato “scoperto” nell’edizione estiva mentre suonava come musicista da strada nel centro storico perugino.

CINQUE GIORNI DI BUONA MUSICA, TURISMO, CULTURA NEL CUORE DELL’UMBRIA.

Umbria Jazz, nella sua versione invernale, andrà in scena a Orvieto, come ogni anno dal 1993. Cinque giorni di musica di qualità con il valore aggiunto di un’ambientazione unica: il centro storico di una delle più belle e affascinanti città dell’Umbria. (Foto Kurt Elling da sito umbriajazz.com)

BIGLIETTI IN PREVENDITA DAL 29 OTTOBRE.

Umbria Jazz Winter

[embeddoc url=”http://www.concaternanaoggi.it/wp-content/uploads/2015/10/leggeroPROGRAMMAUJW23.pdf” download=”all” viewer=”google”]

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*