Orvieto Festival Piana del Cavaliere, di scena i grandi compositori

Orvieto Festival Piana del Cavaliere, di scena i grandi compositori

Orvieto Festival Piana del Cavaliere, di scena i grandi compositori

Orvieto Festival Piana – Orvieto si prepara ad accogliere la nuova edizione Festival della Piana del Cavaliere, un evento che promette di incantare gli appassionati di musica classica con una serie di concerti e performance di altissimo livello. L’ottava edizione del festival, che si terrà dal 14 al 15 settembre, vedrà la partecipazione di artisti di fama internazionale e offrirà un programma ricco e variegato.

Il festival si aprirà con l’Ensemble Ladre di Sabbia, che presenterà “Armonie delle Piccole Cose”, un concerto che esplora le sfumature più intime della musica da camera. Seguirà una serata dedicata a Ludwig van Beethoven, con l’esecuzione della celebre “Sinfonia n. 9 in re minore, op. 125”, un’opera monumentale che celebra la fratellanza universale attraverso il famoso “Inno alla Gioia”.

Il programma proseguirà con “Cherries on a Swing Set”, un’esibizione che promette di sorprendere il pubblico con arrangiamenti originali e innovativi. Gli amanti dell’opera non resteranno delusi grazie alla rappresentazione di “Rita” di Gaetano Donizetti, un’opera comica che saprà strappare sorrisi e applausi.

Uno degli appuntamenti più attesi è sicuramente il concerto di Nicola Piovani, compositore premio Oscar, che presenterà “Il Granchio e l’Onda”, un viaggio musicale tra le sue composizioni più celebri. Il festival si concluderà con una serata dedicata a Giacomo Puccini, con “Puccini 100: Amate Disperate”, un omaggio al grande compositore italiano.

Oltre ai concerti, il festival offrirà anche incontri con gli artisti, permettendo al pubblico di conoscere da vicino i protagonisti di questa straordinaria manifestazione. Tra gli ospiti d’onore ci sarà Giorgio Pasotti, che presenterà “Donne Mie e l’Orchestra di Fiati dell’Umbria”, un evento che unisce musica e teatro in un’esperienza unica.

L’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere rappresenta un’occasione imperdibile per gli amanti della musica classica e per chi desidera vivere un’esperienza culturale immersiva nel cuore dell’Umbria. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo evento straordinario e di lasciarvi trasportare dalle melodie senza tempo dei grandi compositori.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*