Mastrini incanta lo sceicco con il suo “Ghost” negli Emirati
RAS AL-KHAIMAH — Il pianista Maurizio Mastrini ha recentemente emozionato lo sceicco Sa’ud bin Saqr al-Qasimi con un’esibizione straordinaria del suo progetto “Ghost”. L’artista umbro, noto per le sue performance intense e scenografiche, ha raggiunto il traguardo di ben 917 concerti in oltre dieci anni di attività, esibendosi in luoghi di grande rilievo internazionale. L’evento negli Emirati Arabi Uniti è stato fortemente voluto dal sovrano di Ras al-Khaimah (RAK) , che ha accolto Mastrini con tutti gli onori, in riconoscimento del suo talento e del seguito che il pianista ha raccolto a livello globale.
Durante la serata, Mastrini ha presentato il suo ultimo lavoro, “Ghost”, che ha raccolto un’entusiasta reazione dal pubblico. L’intensità della sua performance e la richiesta di bis hanno contribuito a creare un’atmosfera unica. Lo stesso sceicco, colpito dall’interpretazione dell’artista, ha espresso apprezzamento per l’esperienza emotiva vissuta, affermando di non aver mai provato un racconto intensità dal vivo. A conferma dell’importanza dell’evento, la casa reale ha pubblicato online un video dell’esibizione, che ha registrato un alto numero di visualizzazioni e condivisioni in poco tempo.
Il tour di Mastrini negli Emirati è proseguito il 2 novembre con un secondo concerto organizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Dubai . Questa volta l’esibizione si è tenuta nel suggestivo contesto del deserto, tra Dubai e Abu Dhabi , regalando agli spettatori un’esperienza multisensoriale immersa nella bellezza naturale del luogo. I concerti sono stati promossi da Mauro Marzocchi , segretario generale della Camera di Commercio Italiana negli Emirati, e hanno avuto il patrocinio dell’ambasciata italiana ad Abu Dhabi .
Conosciuto per l’originalità delle sue performance in location particolari, Mastrini ha già portato la sua musica in ambienti unici, come il “concerto del fuoco” alle pendici dell’Etna e il “canto al sole” all’alba tra i sassi di Matera . Recentemente ha presentato il suo progetto “Ghost” in vari luoghi internazionali di prestigio, tra cui la Carnegie Hall di New York , l’ Arena di Tokyo e lo Sporting di Montecarlo . “Ghost” ha avuto origine dalla suite “Caruso” all’Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento , nello stesso luogo dove Lucio Dalla ha scritto il celebre brano “Caruso”.
Maurizio Mastrini, con la sua impronta artistica definita e il desiderio di unire musica e luoghi suggestivi, ha dichiarato che i concerti in Medio Oriente rappresentano un momento significativo della sua carriera. “Queste esibizioni per un pubblico esclusivo”, ha affermato Mastrini, “sono tra le più importanti della mia vita professionale. È un percorso che parte dal mio borgo umbro di Colle San Paolo , un piccolo centro con vista sul Lago Trasimeno , dove ho iniziato e continuo a rifugiarmi per comporre e suonare”.
Le esibizioni di Mastrini hanno raccolto un vasto pubblico sia negli Emirati sia in altre parti del mondo, dimostrando l’apprezzamento crescente per il suo stile unico. Con oltre 43 milioni di ascolti su Spotify e un pubblico globale che in dieci anni ha superato le 750.000 persone , Mastrini è diventato una figura riconosciuta nel panorama della musica classica, portando avanti una carriera basata su una costante ricerca di novità espressive e un forte legame con il pubblico.
Con i concerti del 1 e 2 novembre 2024 a Ras al-Khaimah e nel deserto tra Dubai e Abu Dhabi, Mastrini ha portato la sua musica in luoghi simbolici del Medio Oriente, contribuendo a creare un ponte tra culture diverse attraverso l’arte musicale.
Commenta per primo