Incontro dedicato al rap con Amir Issaa e Rap Pirata a UnistraPg
Incontro dedicato – L’Università per Stranieri di Perugia presenta due giornate di studio incentrate sulla musica, la creatività e il potere del linguaggio, con un focus speciale sul rap e l’identità culturale. Questi eventi sono parte di un ciclo di appuntamenti per l’anno accademico 2023/24 organizzato dal Dipartimento di Lingua, Letteratura e Arti Italiane dell’università.
La prima giornata avrà inizio il 9 ottobre alle ore 16:00 presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia. Durante questa giornata, verranno affrontati temi come le identità transnazionali dei giovani e le pratiche translingui. La professoressa Stefania Scaglione aprirà l’evento con una discussione su “(s)barre, confini e periferie”, seguita da Amir Issaa, noto rapper italo-egiziano, che condividerà testimonianze e eseguirà performance dal vivo insieme al collettivo “Rap Pirata”.
La seconda giornata, in programma per il 10 ottobre dalle 9:30 alle 12:00, si concentrerà sull’educazione e sull’approfondimento di temi legati al rap e all’identità culturale. Amir Issaa guiderà un workshop interattivo dal titolo “Educazione rap – potere alle parole”, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esplorare il potere espressivo delle parole attraverso la musica rap. Inoltre, l’esperto Aula Yahis Martari, docente di Didattica delle lingue moderne presso l’Università di Bologna, condividerà le sue conoscenze sulla linguistica educativa e acquisizionale, con un focus sull’italiano come lingua straniera.
Queste due giornate rappresentano un’opportunità unica per approfondire il dialogo su tematiche cruciali legate all’identità culturale, all’educazione e alla musica rap. L’Università per Stranieri di Perugia è entusiasta di ospitare questa iniziativa e di accogliere un pubblico interessato a esplorare i saperi delle nuove generazioni creative.
MAH!