Festa Europea della Musica a Todi – 21, 22, 23 giugno 2024 XI edizione Pop, Rock, Jazz, Lirica, Classica

Festa Europea della Musica a Todi – 21, 22, 23 giugno 2024 XI edizione Pop, Rock, Jazz, Lirica, Classica

Festa Europea della Musica a Todi – 21, 22, 23 giugno 2024 XI edizione Pop, Rock, Jazz, Lirica, Classica

Venerdì 21 e sabato 22, Natalia Quiroga Romero soprano e Gustavo Vita basso (Poggio Moiano, RI), cantanti lirici professionali italo-argentini, si esibiscono durante le visite guidate alle Cisterne Romane e alla scultura Ingresso di Beverly Pepper, oltre che in strada forma itinerante. In Italia dirigono “Dov’è la bussola? Compagnia Lirica Teatrale”

Venerdì 21 e domenica 23 da ascoltare il pop della Formula B-Live Duet Marco Bovelli voce e chitarra, Tony Ranocchia chitarra (Todi). La stessa formazione si arricchisce del chitarrista Valter Vincenti (Viterbo) diventando Trio Radio 7e40, che propone i brani di Lucio Battisti in acustico.

Sempre venerdì 21 il duo Playsing Maria Falcioni voce, Giacomo Marcucci chitarra elettrica (Todi), studenti del Liceo Jacopone da Todi, il loro repertorio prevede le più famose hit anni ’70- ’90; Klò & the Crimen Show Claudia Terlizzi voce, Simone Tintillini chitarra (Todi) propongono un mix dei brani pop di KLò e le sonorità rock di Simone; Shorena Laudi chitarra e voce (Penna in Teverina, TR) spazia dal pop-rock alla musica leggera italiana. Si accompagna con la chitarra acustica e l’ukulele; ReUnion-Progressive Rock Giulio Castrica chitarra e voce, Cesare Tiroli tastiere e pianoforte, Giulio Pocecco chitarra e cori, Roberto Befani basso elettrico, Jose Luis Dini batteria (Todi), gruppo tuderte che propone musica dal Banco Mutuo Soccorso, ai PFM e Marillion, oltre al brano scritto dal M° Giulio Castrica intitolato “Mia” (la canzone degli ex).

Domenica 23 giugno le sorelle Rampazzo Silvia Agnese e Chiara Ilia arpa (Perugia), studiano arpa con M° Rachele Spingola e nel 2023 si sono classificate seconde al Concorso Internazionale Arpademia; la Corale Lorenzo Perosi (Cave, RM),  oggi diretta da Giovanni Proietti, organizza da 23 anni una rassegna di cori provenienti da tutta Italia; la giovane Eleonora Croce soprano (Roma), al suo attivo riconoscimenti tra cui il Premio Enrico Caruso per la lirica, lo Special Awards “Donna d’autore”, si esibisce in occasione della visite alle Cisterne Romane e in duo con sua madre, Antonella Rizzo poetessa, scrittrice, performer, giornalista, tradotta in diverse lingue, dall’arabo, al polacco e inglese; Debora Moriconi fisarmonica (Todi) che ha deciso di partecipare alla Festa della musica di Todi per condividere la sua musica con la città; il trio Jazz-Soul di Maria Mazzotta voce, Michele Porcu chitarra, Ruggero Bonucci contrabbasso (Perugia-Nuoro), formati al Conservatorio Jazz di Perugia, e che propone i brani classici che parlano d’amore.

A conclusione dei festeggiamenti, domenica 23 giugno, i giovanissimi ottoni della OGIREUM (Perugia), branca dell’Orchestra Regionale Giovanile Umbra, composta da trombe, corni, trombone, eufonio e tuba, diretta da Gabriele Falcioni, cornista tra i migliori in Europa, vincitore di oltre 25 competizioni nazionali ed internazionali, è stato primo corno solista del Teatro alla Scala e dell’omonima Filarmonica, oggi docente di corno presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia. Gli ottoni introducono il concerto finale dell’Orchestra Giovanile Regionale Umbra, costituita dai migliori talenti umbri, diretti da Giovanni Sannipoli, docente di lungo corso prima della SMIM “Mastro Giorgio-Nelli” di Gubbio e poi presso il Liceo Musicale “Annibale Mariotti” di Perugia. L’Orchestra propone un vasto repertorio, dal Bolero di Ravel alla Carmen di Bizet.

Musica gratuita per tutti. Visite guidate gratuite in collaborazione con Coop Culture, Fondazione Beverly Pepper, Gruppo Archeoclub Todi, Gruppo FAI Todi

ORGANIZZATORE NO PROFIT: Centro Studi Della Giacoma info@centrostudidellagiacoma.it 3396531677

FB, Instagram, Twitter, You Tube FestadellaMusicaTodi

Link all’album del programma su FB
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.949582743628805&type=3

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*