Eric Reed Quartet al Jazz Club Perugia si comincia all’Hotel Brufani
PERUGIA – Sul palco del Jazz Club Perugia, per la prima delle nove date del cartellone 2017 2018, arriva l’Eric Reed Quartet. Orario e data sono quelli già comunicati, ore 21,30 del 18 ottobre 2017 nella sala Raffaello dell’Hotel Brufani, in piazza Italia a Perugia. Sarà, però, bene arrivare prima, alle 20,30, per il consueto appuntamento enogastronomico preparato da Gaggi & Gaggi (vini Cantine Pucciarella).
Con Eric Reed al piano, ci saranno Piero Odorici al sassofono, Dezron Douglas al contrabbasso e Willie Jones III alla batteria. La nuova stagione del Jazz Club Perugia, dopo un anno di fermo dunque, ricomincia dal bebop con il “Tribute to Coleman Hawkins”.
E per cominciare con il ricordo del “padre del sassofono jazz” serviva un sassofonista che avesse la marca semantica di chi “pratica” gli stilemi dell’improvvisazione jazzistica con cognizione di causa. Come un po’ tutti i maestri dell’ancia, anche l’artista bolognese – agli albori – è approdato al jazz in seconda battuta (prima studiava classica), approcciando con Dexter Gordon, Johnny Griffin e Lester Young.
Sarà certo interessante scoprire come il pianismo di Eric Reed si amalgamerà con l’impatto sonoro e “robusto” di Piero Odorici. Il progetto è, dunque, quello di ridare vita ai grandi classici, perché tali sono diventati, di Hawk, appunto, Coleman Hawkins.
Con Reed, al sassofono, Piero Odorici per “Tribute to Coleman Hawkins”
Quelli di Bean – altro nickname di Hawkins – erano anni in cui, proprio uno degli ispiratori di Odorici, Lester Young rappresentava una sorta di alter ego del sassofonista del Missouri. Di fatto il “sassofonismo” e i suoni di questo magico strumento, a quei tempi, si identificavano con l’uno o con l’altro. Insomma o si era alla Lester Young o alla Coleman Hawkins.
Certo è che sul palco del Brufani la proposta sarà di alto profilo, con l’incrocio di due culture jazzistiche, quella di Eric Reed e quella di Piero Odorici.
Sarà, dunque, molto interessante ascoltare quello che viene considerato dalla critica il pianista più “advanced” tra i musicisti della sua generazione e chi, come Odorici, dice di adorare i Jazz Club “perché c’è un contatto diretto con il pubblico”. Bene, come avemmo a scrivere in occasione della presentazione della stagione del Jazz Club Perugia, la sala Raffaello dell’Hotel Brufani, secondo noi, si presta meravigliosamente ad ospitare formazioni di questo tipo.
Con l’Eric Reed Quartet e Piero Odorici il Jcp dà il via ad un cartellone per “palati fini” e si ritorna, come agli albori del jazz a Perugia, nei piccoli club. I posti non saranno tanti e i biglietti, compresi gli abbonamenti, saranno venduti direttamente al “botteghino” dell’Hotel Brufani. Meglio arrivare presto.
20 euro a concerto
120 euro abbonamento socio ordinario
50 euro minori di venti anni
Non c’è prevendita
Programma 2017 – 2018:
Eric Reed Quartet con Piero Odorici – Mercoledì 18 ottobre 2018
Matthew Whitaker Trio – Venerdì 10 Novembre 2017
Melissa Aldana Quartet – Mercoledì 22 Novembre 2017
CyrilleAimèe Quintet – Sabato 25 Novembre 2017
Fabrizio Bosso Quartet “State of the Art“ – Venerdì 1 Dicembre 2017
Karima Quartet “A Christmas Tale“ – Venerdì 15 Dicembre 2017
Trio di Roma, Danilo Rea-Enzo Pietropaoli – Roberto Gatto – Sabato 27 Gennaio 2018
Antonio Farao Trio – Venerdì 16 Febbraio 2018
Linda Oh Quartet – Venerdì 23 Marzo 2018
Commenta per primo