Al via venerdì 28 giugno il Festival Villa Solomei 2024

Al via venerdì 28 giugno il Festival Villa Solomei 2024

Tra gli ospiti della prima giornata: la star di Broadway Elizabeth Stanley, Arturo O’Farrill, tra i musicisti più stimati d’America, insieme alla The Afro Latin Jazz Orchestra, e il miglior hoop dancer del mondo Tony Duncan.

Si apre venerdì 28 giugno la 25^ edizione del Festival Villa Solomei che fino a martedì 2 luglio animerà il borgo di Solomeo e che quest’anno vede come Paese ospite l’America.

Si comincia al Teatro Cucinelli alle 17 con il concerto “Voci da Broadway” con la pluripremiata attrice, cantante e musicista Elizabeth Stanley, nota al grande pubblico per le sue straordinarie interpretazioni a Broadway; ha recentemente recitato nel musical di Alanis Morissette Jagged Little Pill con cui ha vinto il Grammy Award per l’incisione discografica. La cantante sarà accompagnata da Eric Davis alla chitarra e da Ryan Fielding Garrett al pianoforte. Tra i brani in programma: Oklahoma! – Oh,What a Beautiful Morning, West Side Story – Tonight, The Wizard Of Oz – Somewhere Over the Rainbow, Jagged Little Pill – One Hand In My Pocket, Funny Girl – Don’t Rain On My Parade.

Alle 18 all’ombra del Campanile, il Festival presenta il concerto “Third Avenue I” con Pedro Spallati al sax, Alessandro Bravo al pianoforte e Joe Rehmer al contrabbasso; il trio suonerà di nuovo alle 19.30 per “L’aperitivo in musica” nel Giardino degli ulivi. Alle 18.30 nella Chiesa di San  Bartolomeo l’organista Alexander Meszler in “Laudate dominum…

Alle 20 in Piazza del Castello l’artista Tony Duncan (Apache, Arikara e Hidatsa), considerato tra i migliori hoop dancer – 5 volte Campione del mondo di Hoop Dance – porterà a Solomeo l’affascinante cultura dei nativi americani attraverso il linguaggio della danza e della musica.

Nell’Anfiteatro, all’interno del Foro delle Arti, di fronte al Teatro Cucinelli, alle 21.15 il concerto “Solomeo Jazz Night” con Arturo O’Farrill & The Afro Latin Jazz Orchestra; O’Farrill è considerato tra i musicisti di prim’ordine della musica contemporanea americana e tra i più stimati e riconosciuti al mondo. Il programma del concerto: Compay Doug, Trumpet Fantasy, Afro Cuban Jazz Suite, Afro Latin Jazz Suite, Delirio, El Maquech Yucatan Folk Song, Vaca Frita.

Tra gli appuntamenti da segnalare nei giorni a seguire: sabato 29 giugno Anna Foglietta, accompagnata al violoncello da Francesco Mariozzi, con una lettura dal titolo “Una Guerra” ispirata dal “Decamerone” di Michele Santeramo; il gruppo vocale a cappella Cherries on a swing set con un doppio programma: “Gershwin & Co” e “American Pie”; la formazione umbra Nahars Piano Trio con il concerto “American dream”.

Domenica 30 giugno (e in replica lunedì 1 luglio) il New York City Gospel Choir, il principale coro contemporaneo di New York, con il concerto “The spirit of New York” e  per il Concerto sotto le stelle: “W.A. Mozart: Messa dell’Incoronazione KV 317” con il Coro Canticum Novum di Solomeo e l’Accademia Hermans diretti da Fabio Ciofini.

Martedì 2 luglio Mario Biondi con il concerto “Whisper Sounds”, accompagnato dalla Società Filarmonica di Solomeo, con la direzione di Francesco Verzieri.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*