Massa Martana celebra le radici italiane con eventi speciali

Visite e concerti gratuiti per italo discendenti

Massa Martana celebra le radici italiane con eventi speciali

Massa Martana celebra le radici italiane con eventi speciali

Massa Martana celebra – Massa Martana ospita il progetto “Radici”, parte del programma “Reunion nelle Terre dell’Olio e del Sagrantino”, che offre iniziative gratuite rivolte agli italo discendenti e agli umbri residenti all’estero. Questi eventi, finanziati dal Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, mirano a valorizzare la cultura e la storia della regione, in coincidenza con l’Anno delle radici italiane.

Le due principali iniziative si svolgeranno il 19 ottobre e il 27 ottobre. Il primo appuntamento, fissato per sabato 19 ottobre alle 9:30, prevede una visita guidata alla Catacomba di Villa San Faustino. Questa struttura rappresenta l’unica testimonianza di sepolcro cristiano sotterraneo in Umbria e offre un’importante prospettiva sulla diffusione del Cristianesimo nella regione, che ha avuto inizio nel IV secolo d.C. attraverso la via Flaminia. La visita, organizzata da Gran Tour Perugia, avrà una durata di circa due ore e culminerà con una degustazione di pane e olio nuovo dell’Azienda agricola Valcannetta presso il Barone Café di Massa Martana. Per ulteriori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 3713116801.

La seconda iniziativa si terrà domenica 27 ottobre alle 21:15 presso il Teatro Consortium e prevede un concerto tributo a Franco Battiato, eseguito dalla band Autodafé. La formazione è composta da musicisti di talento, tra cui Emanuele Cordeschi Bordera (voce e chitarra), Marialuna Cipolla (voce e chitarra), Lorenzo D’Amario (chitarra e cori), Emanuele Grigioni (pianoforte e cori), e altri. Questo concerto, intitolato “Cercando l’alba dentro l’imbrunire”, si propone di ripercorrere l’intera carriera di Battiato, dal suo stile elettronico iniziale alle più recenti composizioni introspettive e spirituali.

“Il nostro obiettivo è rappresentare la vasta produzione di Franco Battiato, un compito non facile”, affermano i membri della band. La scaletta del concerto include brani iconici come “La Cura” e pezzi fondamentali dell’artista, come quelli dall’album “La Voce Del Padrone”. Il gruppo esplorerà diverse tematiche, dalla spiritualità all’impegno civile, fino a riflessioni sulla contemporaneità, rendendo omaggio alla profondità e alla varietà del repertorio di Battiato.

L’accesso al concerto è gratuito, ma i posti sono limitati e disponibili fino a esaurimento. Per informazioni, è possibile contattare i numeri 075.8951735 o 333.3088048.

Queste iniziative rappresentano un’importante opportunità per riscoprire le radici culturali italiane e creare un ponte tra le generazioni di italo discendenti e il loro patrimonio storico e artistico. L’attenzione rivolta alla figura di Battiato, uno dei più grandi artisti italiani, contribuisce a mantenere viva la memoria delle tradizioni musicali e culturali della Nazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*