L’Albero di Natale più grande del mondo si accenderà il 7 dicembre
Nel cuore dell’Italia, a Gubbio, si erge ogni anno l’Albero di Natale più grande del mondo, un simbolo di luce e speranza che risplende nel cielo invernale. Quest’anno, l’organizzazione Rondine Cittadella della pace, attiva da oltre due decenni nella riduzione dei conflitti armati nel mondo, sarà la testimonial per l’accensione dell’Albero.
La cerimonia di accensione per la 43/a volta dell’Albero di Natale più grande del mondo si svolgerà il 7 dicembre in Piazza 40 Martiri, a partire dalle ore 18.00.
Rondine è un piccolo borgo medievale toscano situato a pochi chilometri da Arezzo. Grazie alla visione del suo presidente, Franco Vaccari, è nato il progetto dello Studentato internazionale – World House. Questa iniziativa accoglie giovani provenienti da Paesi teatro di guerre e post-conflitti armati, offrendo loro un luogo di pace e di dialogo.
Quest’anno, Rondine Cittadella della pace si unisce allo spirito degli “Alberaioli”, volontari che dal 1981 donano il loro tempo e le loro energie per realizzare questo imponente Albero di Natale. L’Albero è dedicato a Sant’Ubaldo, il santo della riconciliazione, e gli organizzatori sperano che le sue mille luci possano illuminare i cuori e le menti dei popoli, portando pace e fratellanza.
L’Albero di Natale di Gubbio non è solo un simbolo di pace, ma anche di sostenibilità ambientale. Quest’anno, il comitato organizzatore ha rinnovato il suo impegno per l’ambiente, affiancando all’esistente impianto fotovoltaico un’onerosa opera di efficientamento energetico. Questo progetto ha comportato la sostituzione di tutti i punti luminosi con luci LED, riducendo notevolmente la potenza elettrica impegnata e risparmiando il 50% di energia.
La cerimonia di accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo si svolgerà il 7 dicembre in Piazza 40 Martiri, a partire dalle ore 18.00. L’evento sarà trasmesso in diretta sui canali social network ufficiali del Comitato, su Trg e online su www.trgmedia.it. Non perdete l’occasione di assistere a questo momento di gioia e speranza, un simbolo di pace che illumina il mondo.
L’Albero di Natale più grande del mondo si trova a Gubbio, in Italia. Questo albero è stato riconosciuto dal Guinness World Record nel 1991 e da allora è l’unico albero che può fregiarsi di tale titolo. È alto 750 metri e occupa uno spazio di 130 mila metri quadrati. L’albero è costituito da oltre 800 corpi luminosi disseminati lungo le pendici del monte Ingino.
Ogni anno, l’accensione dell’Albero di Natale di Gubbio è un evento che richiama decine di migliaia di turisti da ogni parte del mondo. La cerimonia di accensione per la 43/a volta dell’Albero di Natale più grande del mondo si svolgerà il 7 dicembre.
Quest’anno, l’Albero di Natale è dedicato alla pace e l’organizzazione testimonial 2023 è Rondine Cittadella della pace, un’organizzazione impegnata nella riduzione dei conflitti armati nel mondo. Inoltre, l’Albero rinnova un forte messaggio di richiamo alla sostenibilità ambientale, con l’impegno profuso dal comitato organizzatore nell’affiancare all’esistente impianto fotovoltaico un’onerosa opera di efficientamento energetico.
Commenta per primo