![La "Johannes Passion" chiude il Festival Federico Cesi 2024 La "Johannes Passion" chiude il Festival Federico Cesi 2024](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2024/09/annalisa_pellegrini_-678x381.jpg)
La “Johannes Passion” chiude il Festival Federico Cesi 2024
Acquasparta – Il Festival Federico Cesi, giunto alla sua 17esima edizione, si concluderà domenica 29 settembre alle ore 17 presso la Basilica di Santa Cecilia ad Acquasparta con un evento di grande rilievo: l’esecuzione della “Johannes Passion” (BWV 245) di Johann Sebastian Bach. Il concerto, organizzato dall’associazione Fabrica Harmonica con il sostegno della Fondazione Carit, sarà a ingresso libero e rappresenterà il momento finale della prestigiosa rassegna musicale.
La “Passione secondo Giovanni”, composta su testi tratti dai capitoli 18 e 19 del Vangelo di Giovanni, è un’opera sacra per voci soliste, coro, orchestra e organo. A interpretare questa composizione sarà il Coro Cantoria Nova Romana, accompagnato dall’Orchestra da Camera di Firenze e da un gruppo di solisti, sotto la direzione del maestro Concetta Anastasi. La direzione del coro è affidata ad Annalisa Pellegrini, mentre i video live che accompagneranno l’esecuzione saranno curati da Simone Bonanni, musicista e matematico.
Bonanni ha realizzato una serie di visualizzazioni basate su frattali, cioè rappresentazioni di formule matematiche che riflettono le relazioni armoniche e le strutture temporali dell’opera di Bach. Questo approccio è stato scelto per omaggiare la precisione matematica che caratterizza molte delle composizioni bachiane, un aspetto profondamente legato alla filosofia musicale del compositore tedesco.
Dettagli del concerto:
Data: 29 settembre 2024
Ora: 17:00
Luogo: Basilica di Santa Cecilia, Acquasparta
Ingresso: libero, prenotazione consigliata
Contatti per prenotazione:
Tel.: 389 6638112, 347 9551591
Email: fabricaharmonica@gmail.com
Programma del concerto:
Coro Cantoria Nova Romana
Orchestra da Camera di Firenze
Direzione: Concetta Anastasi
Video live: Simone Bonanni
Il festival, patrocinato dalla Regione Umbria, dalla Diocesi di Orvieto-Todi e dal Comune di Acquasparta, ha visto il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni (Carit) e ha riscosso grande successo grazie alla partecipazione attiva delle istituzioni e delle realtà locali. La direzione artistica di questa edizione è stata curata da Annalisa Pellegrini, mentre quella organizzativa da Stefano Palamidessi. Entrambi hanno espresso il loro ringraziamento alla Fondazione Carit e agli enti coinvolti per il prezioso sostegno ricevuto.
La durata prevista del concerto è di circa due ore, un’occasione unica per gli appassionati di musica sacra e per chiunque voglia vivere un’esperienza immersiva tra musica e matematica, con un omaggio particolare alla complessità dell’opera di Bach.
Calendario evento:
29 settembre 2024
Titolo evento: “Johannes Passion” di Johann Sebastian Bach
Luogo: Basilica di Santa Cecilia, Acquasparta
Orario: 17:00
Commenta per primo