Il piano nobile di Palazzo Baldeschi diventa digitalizzato

Una conoscenza e valorizzazione di luoghi ricchi di arte

Il piano nobile di Palazzo Baldeschi diventa digitalizzato
Fonte: Mapp - Musei App Perugia

Il piano nobile di Palazzo Baldeschi diventa digitalizzato

di RitaPaltracca

La Fondazione Orintia Carletti Bonucci, presenterà il progetto di digitalizzazione del Piano Nobile di Palazzo Baldeschi nel centro storico perugino, grazie al sostegno della Fondazione Perugia.

La digitalizzazione è un lavoro di grande rilievo e di valorizzazione attraverso strumenti di alta precisione e affidabilità che consentono di rilevare particolari nei minimi dettagli che a occhio nudo sono impossibili da vedere, oltre a marcare lo stato conservativo dell’area, con l’obiettivo di catalogare un patrimonio culturale ivi custodito.  E’ con questo spirito che il Piano nobile di Palazzo Baldeschi è stato analizzato in ogni suo angolo, grazie al supporto e la professionalità di ArchimedeArte, società leader nella digitalizzazione 3D di beni artistici, portando l’Arte dal luogo di conservazione a diretto contatto con l’osservatore, in una visione reale e immersiva attraverso cui comunicare.

Lo studio ha interessato la “Quadreria” (collezione di quadri) con la particolarità di essere giunta fino ai giorni nostri pressoché integra senza aver sofferto negli svariati anni. Già nel 1784 lo storico Baldassarre Orsini, ne descrive la collezione dell’allora proprietario del palazzo, il conte Antonio Righetti Lambardi, così come la possiamo apprezzare oggi. Vi sono opere della scuola lombardo-piemontese, della scuola bolognese e anche di quella fiorentina del primo Cinquecento, oltre ad opere risalenti alla seconda metà del XVI secolo della cultura figurativa locale, perugina e umbra e tanto altro. Un collettivo da ammirare.

L’incontro e la presentazione del progetto si svolgerà giovedì 13 febbraio 2025  alle ore 17 alla Sala dei Legisti di Palazzo Baldeschi (via Baldeschi, 2) con ingresso libero.

Il piano nobile di Palazzo Baldeschi diventa digitalizzato
All’evento parteciperanno:

Introduzione e saluti 
Francesco Depretis
Presidente Fondazione Orintia Carletti Bonucci
Alcide Casini
Presidente Fondazione Perugia

Presentazione del progetto
Daniele Lupattelli
Consigliere Fondazione Orintia Carletti Bonucci
Aldo Pascucci
CEO Archimede Srl
Francesco Federico Mancini
Consigliere Fondazione Orintia Carletti Bonucci

Al termine dell’incontro, si proseguirà con la vista del Piano Nobile Palazzo Baldeschi.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*