Il Libercantus Ensemble rende omaggio alle donne per la pace
La Giornata Internazionale della Donna 2024 è stata celebrata in modo speciale a Perugia, con un concerto che ha reso omaggio alle donne che hanno contribuito alla pace nel mondo. Questo evento straordinario si è svolto il 17 marzo, nella storica Sala dei Notari.
Organizzato da Agimus e patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia, l’evento ha messo in luce il talento del Libercantus Ensemble. Il concerto, intitolato “Il canto dell’anima, tributo alla donna”, è stato un omaggio a tutte le donne che hanno promosso la pace nel mondo. Il direttore Vladimiro Vagnetti, insieme alle voci recitanti di Federica Agostinelli e Giacomo Olivieri, Oreste Calabria al pianoforte e Alice Morosi ai flauti, hanno offerto un’esperienza musicale indimenticabile.
Il concerto ha ricordato donne straordinarie come Laura Bassi, la prima donna al mondo a ottenere una cattedra universitaria, Caroline Herschel, astronoma britannica, Elisabeth Garrett Anderson, primo medico donna inglese, Marie Curie, scienziata, Rosalind Franklin, biologa, Mary Jackson, matematica ed ingegnere, Maryam Mirzakhani, matematica iraniana, Christine Darden, ingegnere aerospaziale, Margherita Hack, astrofisica italiana e infine Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina.
Le letture tra i brani musicali erano tratte da opere di Papa Francesco, William Shakespeare, Madre Teresa, Alda Merini, Rabindranath Tagore ed Ernest Hemingway. Le musiche eseguite spaziavano dalla polifonia sacra e profana di compositori come Martin Asander, Karl Jenkins, Philip Stopford, James Erb, fino a spiritual e tradizionali americani.
L’assessore alle politiche sociali del Comune di Perugia, Edi Cicchi, ha aperto l’evento ricordando come il concerto fosse dedicato a tutte le donne che hanno infranto gli stereotipi e le consuetudini, contribuendo in modo fondamentale alla conoscenza specifica e alla pace. Ha sottolineato l’importanza del lavoro continuo delle donne per la pace e ha espresso l’auspicio che la violenza contro le donne possa essere gradualmente superata, grazie all’impegno di tutti, donne e uomini insieme.
Commenta per primo