Il Festival dei Tramonti illumina il Lago Trasimeno

La seconda edizione del festival celebra le ricchezze culturali

Il Festival dei Tramonti illumina il Lago Trasimeno

Il Festival dei Tramonti illumina il Lago Trasimeno

Il Lago Trasimeno, con le sue bellezze e scenari ineguagliabili, è pronto per accogliere la seconda edizione del “Festival dei Tramonti”. Questo evento, che si svolgerà dal 28 giugno al 7 luglio, promette di essere ancora più ricco e coinvolgente rispetto alla sua prima edizione. Il festival è stato presentato a Perugia presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini e mira a valorizzare le ricchezze e le peculiarità dei luoghi incantati del lago Trasimeno.

Il festival è organizzato da APS “Trasimeno Cultura Futuro e Sostenibilità” in collaborazione con il Cral Domenico Cancelloni, presieduti rispettivamente da Fabio e Simona Cancelloni. Questa squadra ha saputo coinvolgere la Regione Umbria, il Gal Trasimeno-Orvietano, i Comuni di Castiglione del Lago, Magione e Passignano, la Camera di Commercio dell’Umbria e numerosi partner, tra cui Cancelloni Food Service.

Il festival si articola in tre grandi contenitori: turismo dinamico, enogastronomia e arte. Il turismo dinamico prevede iniziative di trekking a piedi, in mountain bike e a cavallo, oltre a momenti emozionanti sul lago in collaborazione con la Cooperativa dei Pescatori del Trasimeno. L’enogastronomia sarà celebrata con proposte gastronomiche e vinicole di qualità in location suggestive come il Club Velico di Passignano e Montecolognola. Infine, l’arte sarà esplorata attraverso il mondo della danza, della musica, della fotografia, della letteratura, della poesia, della narrativa e del cinema.

Il festival svilupperà oltre 70 eventi in 10 giorni, tutti all’insegna del claim “Gusta, Vivi, Ammira”. Questo progetto mira a promuovere lo sviluppo e l’integrazione delle vocazioni territoriali, contribuendo al rafforzamento dell’identità regionale e dell’immagine positiva dei comuni in cui si svolge.

Il Festival dei Tramonti offre un’avventura culinaria che celebra la ricca tradizione gastronomica del territorio lacustre. Attraverso esperienze di degustazione uniche e creative, i partecipanti potranno esplorare sapori autentici e connettersi con la cultura culinaria locale. Tra le attività previste, ci sono la cena gourmet al tramonto, l’aperitivo al tramonto e l’“Aperisup”, un’esperienza unica di degustazione in stand-up paddleboard.

Per la sezione “Vivi”, il festival propone una serie di attività avventurose e rilassanti che coinvolgono i partecipanti nell’esplorazione attiva della bellezza naturale e culturale del lago. Queste esperienze includono lo “Story Trekking”, raduni bike, esperienze in SUP, crociere verso le isole e sessioni di bioenergetica e mindfulness.

Infine, la sezione “Ammira” celebra l’arte, il cinema, la danza, la musica e la cultura, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente e valorizzando la ricca diversità artistica e culturale della regione. Tra le tante proposte, spicca il “Gran Galà della Danza” che si terrà venerdì 5 luglio alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago.

Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito internet www.festivaltramonti.it. Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento straordinario che celebra le bellezze del Lago Trasimeno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*