“Figuratevi” – Il Rinomato Festival di Teatro di Figura Ritorna a Perugia

Un Evento Estivo Imperdibile per le Famiglie, con Spettacoli Nazionali e Laboratori per Bambini

"Figuratevi" - Il Rinomato Festival di Teatro di Figura Ritorna

“Figuratevi” – Il Rinomato Festival di Teatro di Figura Ritorna a Perugia

Il tanto atteso festival di spettacoli di Teatro di Figura, “Figuratevi”, è pronto a tornare a Perugia. Questo evento, che ha una storia consolidata e si colloca tra i primi in Europa, è un appuntamento estivo di punta per il Comune di Perugia. Riconosciuto da Italiafestival, ATF (Associazione dei Teatri di Figura) e UNIMA (Unione Internazionale della Marionetta), “Figuratevi” è un evento molto atteso dalle famiglie perugine.

La 37^ edizione del festival si terrà presso l’Arena del Borgo Bello, uno spazio comunale immerso nel verde di via del Cortone e adiacente al Teatro di Figura di Perugia. Il programma 2024 prevede una rassegna di 12 spettacoli, che si svolgeranno tutte le serate di giovedì dal 13 giugno al 29 agosto.

In questa edizione, 12 compagnie di Teatro di Figura tra le più importanti del panorama italiano porteranno in scena le loro produzioni più significative. Gli spettacoli, selezionati dalla direzione artistica di Tieffeu, fondono vari linguaggi (attore, narrazione, animazione, musica dal vivo) e presentano le tecniche più varie del Teatro di Figura (grandi pupazzi, marionette, burattini, ombre, maschere e oggetti). Il Teatro di Figura, una forma d’arte che utilizza sia elementi tradizionali che innovativi e multidisciplinari, è molto apprezzato da bambini e famiglie.

Per l’edizione 2024, sono previsti anche laboratori e racconti animati per bambini, che si svolgeranno alle 18.30 gli ultimi due giovedì di giugno, luglio e agosto. Le prenotazioni possono essere effettuate chiamando il numero 0755725845.

Dal 2019, il Festival “Figuratevi” di Perugia è gemellato con la Valnerina. Anche quest’anno, “Figuratevi… in Valnerina” prevede un vasto programma itinerante di spettacoli, che nei fine settimana dal 19 luglio al 31 agosto 2024, toccherà 13 comuni con 20 diverse rappresentazioni di teatro di figura. Il progetto FIGURATEVI, che comprende i due eventi (Perugia e Valnerina), è stato ammesso a finanziamento nel Bando regionale 2023 di Sviluppumbria, per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo.

Il primo spettacolo, “Il brutto anatroccolo”, della Compagnia TIEFFEU, si terrà giovedì 13 giugno alle 21.15. Questo spettacolo per attori e figure, diretto da Mario Mirabassi, presenta una rivisitazione moderna e significativa della nota storia di Andersen, mettendo in evidenza la diversità come pregio, più che come difetto. Infatti, il Brutto Anatroccolo non rinasce a nuova vita diventando un cigno, ma è semplicemente un cigno fin dalla nascita. La sua diversità in un contesto di simili sarà oggetto di esperienze difficili, che hanno come punto di riferimento il bisogno di socialità e di appartenenza. Questo spettacolo vuole essere un contributo alla soluzione dei problemi drammatici di questo tempo, quali il razzismo e la discriminazione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*