Festival “L’Umbria che Spacca” 2024: Un Successo Record 

Oltre 10.000 Biglietti Venduti, Sold Out per Mahmood e Salmo-Noyz Narcos 

Festival "L'Umbria che Spacca" 2024: Un Successo Record 
L'Umbria che Spacca 2024: Un Festival di Record e Innovazione

Festival “L’Umbria che Spacca” 2024: Un Successo Record

Il festival “L’Umbria che Spacca” ha chiuso la sua undicesima edizione con un successo senza precedenti. La serata finale, tenutasi domenica 7 luglio, ha visto la partecipazione di La Sad, Vanilla e Bambole di Pezza in un evento pop punk ad ingresso gratuito denominato “Rebel Sunday”. 

Quest’anno, il festival ha raggiunto un traguardo significativo: ha superato la soglia dei 10.000 biglietti venduti, per l’esattezza 10.634. Questo risultato è stato raggiunto grazie ai concerti sold out di artisti di primo piano come Mahmood e il duo Salmo e Noyz Narcos. 

Il festival ha offerto una varietà di generi musicali, dal pop di alta qualità al rap, passando per il cantautorato di Colapesce Dimartino e Fulminacci. Questi artisti hanno infiammato il main stage nelle due serate iniziali. 

Non solo il main stage, ma anche tutti gli altri palchi sono stati sold out. Quest’anno, otto aree della città sono state coinvolte nel festival. Tra queste, il “Garden Stage” all’Orto Botanico Medievale e i concerti-interviste alla Galleria Nazionale dell’Umbria per “La Galleria che Spacca”. Altre location coinvolte sono state l'”UniPg Stage” nel parcheggio della Facoltà di Agraria e la “Chill Area” davanti all’ingresso del Frontone. 

Il festival ha introdotto anche alcune novità, come “Deejays for Breakfast” al T-Trane Record Store e gli appuntamenti ed incontri per “UniStraPg Stage” nel rooftop di Palazzo Gallenga e “StageGPT”, in collaborazione con la Regione Umbria, nella sede dell’associazione Tangram. 

Il direttore artistico del festival, Aimone Romizi, e il presidente dell’associazione organizzatrice Roghers Staff APS, Andrea Mancini, hanno espresso la loro soddisfazione per il successo dell’edizione 2024 di “Umbria Che Spacca”. Hanno sottolineato come questo evento dimostri che è possibile realizzare progetti di grande portata partendo dal basso e che esiste ancora una popolazione giovanile desiderosa di mettersi in gioco con competenza, freschezza e maturità. 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*