Disegni come Sogni mostra Massimo Zavoli alla Cascata Marmore
Il Maestro Massimo Zavoli, noto artista ternano, inaugurerà la sua nuova mostra dal titolo “diSEGNI come SOGNI incisi… ai precipizi del Velino” il 12 ottobre 2024 presso la Sala Montesi delle Marmore. L’evento, con ingresso libero, avrà inizio alle 17:00. Zavoli presenterà una serie di opere calcografiche ispirate alla Cascata delle Marmore, con riferimenti storici e artistici legati a questo celebre paesaggio umbro.
La mostra offrirà un percorso che parte dall’idea iniziale, passando per la ricerca storica e arrivando alla creazione del disegno, concludendosi con l’incisione delle opere su lastre di rame. Zavoli, fortemente legato al suo territorio, trasmette attraverso queste incisioni la bellezza della Cascata delle Marmore e il suo contesto naturale. Durante l’inaugurazione, l’artista sarà a disposizione del pubblico per rispondere a domande e fornire ulteriori dettagli sulle opere esposte.
Ecco i dettagli della mostra:
- Luogo: Sala Montesi, Marmore (Terni)
- Titolo evento: “diSEGNI come SOGNI incisi… ai precipizi del Velino”
- Data e orario inaugurazione: sabato 12 ottobre 2024, ore 17:00
- Orario apertura mostra: domenica 13 ottobre 2024, dalle ore 10:00 alle 19:00
Zavoli, nella sua carriera artistica, ha avuto il privilegio di studiare con quattro Maestri: V. Cecchi, L. Capetti, A. De Felice e R. Bellucci, figure che hanno contribuito a formare il suo amore per l’arte e la sua tecnica raffinata. Nel corso degli anni, Zavoli ha partecipato a importanti mostre sia in Italia che all’estero. Tra le esposizioni nazionali più significative vi sono quelle tenute presso:
- Officina delle Zattere durante la Biennale di Venezia 2015
- Arte Padova 2015
- Arte Genova 2017
- Festival dei Due Mondi di Spoleto 2016
- Sala del Refettorio della Camera dei Deputati a Roma
All’estero, Zavoli ha esposto in importanti sedi internazionali, tra cui:
- Londra
- Bruxelles
- Davos (Svizzera)
- Montecarlo
- New York
- Museo Salvador Dalì di Figueres (Spagna)
- Museo Van Gogh di Arles (Francia)
Le sue opere calcografiche, in particolare le acqueforti, sono state apprezzate e premiate in diverse occasioni. Alcuni dei suoi lavori sono stati utilizzati anche come copertine di libri, e Zavoli ha collaborato con le Poste Italiane Filateliche per l’emissione di un Annullo Postale e di tre Cartoline Postali. Le sue acqueforti sono conservate in prestigiose istituzioni come:
- Archivio di Stato di Terni
- Museo del Risorgimento al Vittoriano di Roma e Torino
- Museo Diocesano e Capitolare di Terni-Narni-Amelia
- Fondazione CARIT di Terni
L’esposizione di Zavoli, organizzata in collaborazione con la Pro Loco Marmore e il Comune di Terni, rappresenta un’occasione unica per ammirare opere ispirate alla storia e alla natura del territorio umbro.
Commenta per primo