Danneggiata la Natività di Paolo Ballerani a Ponte San Giovanni

Danneggiata la Natività di Paolo Ballerani a Ponte San Giovanni

Danneggiata la Natività di Paolo Ballerani a Ponte San Giovanni

di Gino Goti
Ancora atti spiacevoli a Ponte San Giovanni e proprio in pieno centro storico e sempre, a subirne le conseguenze, sono oggetti firmati Pro Ponte. In estate al Parco degli Etruschi fu trovata riversa a terra la riproduzione gigantesca di un vaso etrusco con evidenti danneggiamenti, ieri la natività, opera di Paolo Ballerani, esposta sulla zona verde tra la centralissima via Manzoni e via Cestellini, proprio a un passo dalla caserma dei carabinieri.

C’è quindi qualche dispettoso o malato di mente che se la prende con la storia e con la religione. In un primo momento si è pensato a una ventata in entrambe le occasioni, ma parlando con i tecnici della Pro Ponte nel primo caso e con lo scultore Paolo Ballerani a proposito della gigantesca natività (esposta anche al parco Bellini in occasione dell’evento del funambolo) si è giunti alla conclusione che a recare danni alle due opere d’arte è stata proprio la malvagità di qualche sconsiderato che, volutamente e con chiare intenzioni di fare un danno o una cretina bravata, ha aggredito prima il vaso e poi le statue della Natività.

Paolo Ballerani, subito avvertito, ha subito provveduto, con la collaborazione di Marcello e Alviero della Pro Ponte, ricollegare gli elementi della scultura e ad ancorarla più saldamente al suolo. Dispiaciuto Antonello Palmerini, presidente della Pro Ponte, di questi affronti che colpiscono non solo l’Associazione ma tutta la civilissima popolazione di Ponte San Giovanni. Nel frattempo la Pro Ponte sta sistemando sulle rotonde del paese le natività tradizionali opera di artisti locali che da anni “animano” gli spazi verdi della viabilità

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*