Bando 2024 per gli spettacoli dal vivo: come partecipare

Progetti, requisiti e scadenze per ottenere il contributo

Bando 2024 per gli spettacoli dal vivo: come partecipare

Bando 2024 per gli spettacoli dal vivo: come partecipare

Con una dotazione di 2.000.000 di euro, torna il bando “Spettacoli dal vivo 2024”, promosso da Sviluppumbria con il supporto della Regione Umbria. I criteri sono stati definiti con la Delibera n. 1064 del 20 settembre 2024. L’obiettivo è rilanciare il settore dello spettacolo, incentivando nuove produzioni e favorendo sinergie cross-settoriali e multicanale tra istituzioni culturali e filiere creative.

Chi può presentare domanda
Il bando si rivolge a:

Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI);
Soggetti operanti in regime d’impresa, iscritti al REA e attivi nel settore degli spettacoli dal vivo.
Iniziative ammesse
Saranno finanziabili i progetti che includono:

Produzione o ospitalità di spettacoli dal vivo, in tutte le forme;
Organizzazione di festival, rassegne, spettacoli circensi, eventi di artisti di strada, teatro di figura, burattini e marionette;
Iniziative a carattere cross-settoriale e multicanale.
Iniziative escluse
Non saranno ammesse iniziative legate a:

Sagre, fiere, mostre;
Eventi politici, partitici, religiosi, sindacali o folkloristici.
Per “produzione” si intende la creazione artistica e tecnica di spettacoli; per “ospitalità”, invece, la rappresentazione di eventi in spazi attrezzati destinati al pubblico.

Spese ammissibili
Le spese devono riguardare la realizzazione del progetto e includono:

Costi per il personale e gli artisti;
Servizi di organizzazione, allestimento, comunicazione e pubblicità.
I costi devono essere compresi tra 21.000 euro e 98.000 euro e sostenuti dal giorno successivo alla presentazione della domanda. Il contributo coprirà fino al 70% delle spese ammissibili.

Come e quando fare domanda
Le domande devono essere inviate tramite lo sportello online di Sviluppumbria all’indirizzo: https://bandi.sviluppumbria.it
È necessario accedere con SPID e seguire le indicazioni sulla pagina dedicata al bando.

Date principali:

Apertura piattaforma: 2 dicembre 2024, ore 10;
Chiusura invio domande: 17 gennaio 2025, ore 12;
Pubblicazione bando sul BURU: 19 novembre 2024.
Per ulteriori dettagli, consultare il sito ufficiale: www.sviluppumbria.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*