Umbria, regione bucata, strade distrutte, sono più le buche che i residenti

Alcuni automobilisti consigliano alle scuole guida di rilasciare una patente speciale per guida in strada con buche

Umbria, regione bucata, strade distrutte, sono più le buche che i residenti
Questa è una piccola buca, ma piccolissima buca...

Umbria, regione bucata, strade distrutte, sono più le buche che i residenti

di Morena Zingales
PERUGIA – Sono più le buche che i residenti, ovunque vai, in qualsiasi strada che sia comunale o provinciale. Dal Nord al Sud dell’Umbria, da Città di Castello a Gubbio, da Gualdo Tadino a Nocera Umbra, scendendo ancora c’è Perugia e il suo vasto territorio. Ad Assisi non ne parliamo, a Bastia Umbra e Cannara sono più le buche che le strade. A Foligno si sono perse le speranze.

Scendendo più a Sud c’è Terni, la povera Terni abbandonata al suo destino. In tutto questo cammino c’è la terribile E45, considerata la strada della morte o delle morti. Ogni volta che muore qualcuno c’è solo un via vai di messaggi, cordogli e solidarietà da parte di tutto il mondo politico, e poi basta. Finito l’effetto mediatico tutti tornano alla normale vita, a discutere e litigare per la “propria” poltrona, come se loro la vita fosse diversa dagli altri.

Non importa chi sarà il prossimo morto sulla malefica strada, ma tanto niente e nulla si fa. Si parla di investimenti, milioni di euro da buttare sulle strade, ma prima che iniziano i lavori passano decenni, e nel frattempo i morti aumentano, in quelle strade dai grossi e profondi fossi.

Stradine che cadono a pezzi, strade colabrodo che fanno paura ai tanti. Buche anche sui marciapiedi. Il rischio di finire a terra, rompersi una caviglia o, ancora peggio un femore, è altissimo. Buche invisibili sulle strade, soprattutto quando la pioggia le ha riempite. La rabbia degli automobilisti alle stelle. Sì, perché quelle buche posso spaccare l’auto e ancora peggio essere la causa dei numerosi incidenti. Tutto questo passa inosservato alle amministrazioni e lo scempio delle strade bucate non si ferma.

Alcuni automobilisti consigliano alle scuole guida di rilasciare una patente speciale per guida in strada con buche: dove si riconosca la capacità di evitare le buche ma anche le altre macchine in arrivo in senso contrario. Una vera e propria patente per “gincana automobilistica in strade con buche”. Disagio, degrado, lavoro moltiplicato per i gommisti e ricambi auto per cerchioni e sospensioni rotte mentre il tempo non è clemente e opportuno per correre a rapidi e immediati ripari.

Tra l’altro, Mauro Casciari ha creato un video esilarante ad effetto nuoto sincronizzato, tanto per sdrammatizzare un po’ e per cercare di far capire ai tanti sordi che la situazione non va affatto sottovalutata…Lo capiranno?

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*