Terremoto, in arrivo neve e gelo nelle aree colpite dal sisma

Si tratterà di una fase intensa ma breve; infatti già da mercoledì, 30 novembre, è previsto un deciso miglioramento e le temperature risaliranno

Maltempo Umbria, possibili temporali in serata e fino a domani

Terremoto, in arrivo neve e gelo nelle aree colpite dal sisma NORCIA – Nelle aree colpite dal terremoto è previsto un brusco calo delle temperature con vento freddo, deboli nevicate a quote collinari, con formazioni di ghiaccio e venti forti da nord-est. Un fronte freddo proveniente dalla Scandinavia, da domattina porterà nuvolosità con deboli precipitazioni che nel pomeriggio tenderanno a diventare nevose oltre i 600 metri, mentre le temperature, specie nei valori massimi, scenderanno e i venti provenienti da nord-est da deboli tenderanno a rinforzarsi. Per martedì, 29 novembre, sono previste deboli precipitazioni, a carattere nevoso intorno ai 500 metri, anche se dal pomeriggio si prevede una graduale attenuazione della nuvolosità. Quella di martedì sarà una giornata molto fredda a causa di una ulteriore diminuzione delle temperature massime con possibili raffiche di vento anche forti sui crinali esposti. Si tratterà di una fase intensa ma breve; infatti già da mercoledì, 30 novembre, è previsto un deciso miglioramento e le temperature risaliranno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*