Silvia adotta Falda, cagnolina del canile dopo 8 anni di attesa

Una storia di amore e dedizione tra un’operatrice del canile e un mix pitbull

Silvia adotta Falda, cagnolina del canile dopo 8 anni di attesa

 

Silvia adotta Falda – Una storia di amore e dedizione ha visto protagonista Silvia, operatrice del canile Enpa di Mezzavia di Lerchi, e Falda, una cagnolina mix pitbull che ha trascorso otto anni in canile prima di essere adottata.

Silvia ha conosciuto Falda alla fine del 2021, durante una prova lavoro al canile. “Era un mondo nuovo per me, ogni cosa lasciava una forte impronta emotiva”, racconta Silvia. Falda, con il suo abbaiare apparentemente aggressivo, colpì subito Silvia per la sua diffidenza. “Percepii una grande dolcezza e insicurezza dietro quel suo abbaiare minaccioso”, spiega.

Dopo il periodo di prova, Silvia non accettò l’incarico per la pesantezza emotiva, ma una serie di circostanze personali la portarono a tornare al canile su richiesta della nuova responsabile, Paola Tintori. Falda rappresentava una sfida: non voleva mai uscire dal box e aveva stabilito la sua “comfort zone” lì. Inoltre, aveva perso il suo compagno Fritz.

Silvia adotta Falda, cagnolina del canile dopo 8 anni di attesa

Silvia decise di prendersi cura di Falda e iniziò a pensare all’adozione. “Volevo che anche lei potesse vivere libera dalle sue paure”, dice Silvia. Iniziarono un lungo percorso di conoscenza e inserimento graduale, con incontri in canile e passeggiate al guinzaglio. “Le emozioni di vedere un mondo nuovo oltre quelle sbarre si sono impresse nel mio cuore”, racconta Silvia.

Ora, Falda vive con Silvia e l’altra cagnolina, Koko. “Stiamo provando a svuotare la sua valigina piena di paure e a riempirla di nuove esperienze”, conclude Silvia.

La storia di Silvia e Falda ha colpito ed emozionato tutti, non solo chi frequenta il canile. “L’amore, la fiducia e il rispetto possono cambiare il destino di ognuno di noi, umano o animale”, dichiara Serena Ferro, responsabile per le adozioni. Il canile accoglie oltre 145 cani di diverse razze e taglie e 15 gatti, gestito da Paola Tintori e le operatrici e volontarie Enpa.

“Loro è una favola a lieto fine dove chi ha subito ingiustizie ottiene finalmente il proprio riscatto”, conclude Ferro, lanciando un appello pro-adozioni.

Anche le istituzioni hanno riconosciuto l’importanza di questa storia. “Dietro la gestione di importanti servizi pubblici come il canile ci sono sempre le persone, con il loro impegno e passione”, sottolinea l’assessore all’ambiente, Mauro Mariangeli, ringraziando tutto lo staff del canile e l’oasi felina.

Il canile è aperto al pubblico dal lunedì al sabato, con orari variabili. È presente sui social: Facebook, Instagram, TikTok. Per informazioni: paolatintori@enpa.org.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*