![Vivi il Parco domenica 1 settembre a Ponte San Giovanni Vivi il Parco domenica 1 settembre a Ponte San Giovanni](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2019/08/Vivi-il-parco-taglio-erba-gruppo-678x381.jpg)
Vivi il Parco domenica 1 settembre a Ponte San Giovanni
Per essere “vissuto” un parco deve essere curato con il taglio dell’erba, con la raccolta dei rifiuti, con il controllo delle attrezzature e dei viali. La Pro ponte, che ha organizzato per domenica 1° settembre l’evento “Vivi il Parco” proprio sul grande parco tra la piscina e via della Scuola, ha messo in piedi una squadra di volontari con diversi consiglieri dell’associazione e con mezzi professionali per tagliare l’erba che con le ultime anche se brevi piogge era ricresciuta.
Così Alviero, Luigi, Marco, Sergio e Stefano imbracciando decespugliatori e seguendo il trattorino guidato dal “morino” hanno reso il prato degno di giocarci anche una partita di golf. Soddisfazione del presidente Antonello Palmerini e di tutti coloro che sono impegnati nella migliore riuscita dell’evento. Nel “decoro urbano” la Pro Ponte ha un ruolo importante per Ponte San Giovanni, anche perché nel suo logo si legge: “insieme per vivere” e se questo “vivere” lo si può fare in un ambiente accogliente e curato, diventa un “vivere migliore”.
Questo il programma: appuntamento al parco ore 8.00, alle 8.30: passeggiata ecologica; ore 11.00 rientro e colazione; 11.30: conosciamo i nostri alberi: percorso didattico tra gli alberi del Parco. Dalle 15.30: animazione per bambini: passeggiate a cavallo, giochi di una volta, BMX;
“angolo della caricatura” con il famoso cartoonist Moreno Chiacchiera a disposizione dei prenotati. Teatro per ragazzi con Domenico Madera e Alessio Rosi. “Favole” con Valentina Pippi.
Alle 18.00 presentazione del libro “Radiogol: 35 anni di tutto il calcio minuto per minuto” con la presenta dell’autore Riccardo Cucchi voce storica della RAI di “Tutto il Calcio minuto per minuto”.
Con questo libro Riccardo Cucchi è giunto secondo nella graduatoria del prestigioso “Premio Bancarella 2019”.
A seguire “musica al tramonto”, spettacolo di comicità con le barzellette di Bicio e gran finale in musica con il gruppo Rooftops. Dalle 19.00: Light Park Food: punti di ristoro nel parco. L’evento, organizzato dalla “Pro Ponte, insieme per vivere” e dalla “Pro Ponte etrusca onlus” ha avuto il prestigioso e qualificante patrocinio del Comune di Perugia.
di Gino goti 338.2598727
Commenta per primo