Una giornata contro l’abbandono dei rifiuti torna “Ambiente Pulito”

Una giornata contro l’abbandono dei rifiuti torna “Ambiente Pulito”

Una giornata contro l’abbandono dei rifiuti torna “Ambiente Pulito”

Una giornata contro l’abbandono dei rifiuti: torna “Ambiente Pulito”. Stamattina gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Bonazzi-Lilli” di Ponte Felcino, armati di guanti e sacchi, hanno partecipato ad una giornata di ripulitura del Bosco Didattico di Ponte Felcino e degli spazi antistanti la scuola , che ha visto il coinvolgimento anche delle famiglie dei ragazzi.

Come ogni anno, infatti, la sensibilità degli insegnanti ha dato vita ad un momento dedicato all’ambiente e alla battaglia contro l’abbandono dei rifiuti.

GESENU, partner dell’iniziativa, ha partecipato fornendo ai ragazzi, agli insegnanti e ai genitori il materiale necessario per la ripulitura e tenendo una lezione propedeutica all’attività vera e propria sulla corretta differenziazione dei rifiuti, con un focus sull’inquinamento da plastica che rappresenta una delle sfide più attuali  sentite a livello mondiale. Le famiglie hanno deciso di “scendere in campo” accanto ai loro figli per combattere in prima linea il fenomeno del littering.

L’iniziativa è stata inserita all’interno di un contenitore ancora più ampio che è “Let’s Clean Up Europe”, un movimento europeo che racchiude tutte le campagne di pulizia che affrontano il problema dell’abbandono.

Lo European Clean-Up Day (ECUD), con la campagna “Let’s Clean Up Europe!”, intende racchiudere tutte queste iniziative assieme per avere un evento di clean-up a livello europeo, che si svolgerà un solo giorno (o pochi giorni consecutive) in tutta Europa, coinvolgendo quanti più cittadini possibile. A questo link potete visionare tutte le inziative svolte in italia, tra le quali quella di Ponte Felcino.

Prendendo parte a “Let’s Clean Up Europe!” e aiutando a tenere pulito l’ambiente, i partecipanti possono rendersi conto di quanti rifiuti sono abbandonati vicino a loro. Questa azione dà un’opportunità unica per sensibilizzare i cittadini sui problemi dell’abbandono e per aiutare a cambiare i loro comportamenti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*