![gesenu-avanzi-da-leccarsi-i-baffi Progetto didattico Gesenu a Perugia, ai nastri di partenza il nuovo](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2016/10/gesenu-avanzi-da-leccarsi-i-baffi-678x381.jpg)
Progetto didattico Gesenu a Perugia, ai nastri di partenza il nuovo PERUGIA – Come sempre saremo in tanti per inaugurare a Perugia il nuovo progetto didattico di educazione ambientale: “MasterGreen, avanzi da leccarsi i baffi”, un’altra originale esperienza che giunge ad impreziosire il ventaglio dell’offerta formativa in grado di coinvolgere migliaia di giovani sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità. L’obiettivo è di motivare i più piccoli ad assumere comportamenti corretti nei riguardi delle risorse della terra, trasferendo le buone pratiche all’interno dei contesti familiari.
MasterGreen inizia il suo percorso per collegare, in modo intelligente e divertente al contempo, il mondo scolastico e l’educazione ambientale ai temi dello spreco alimentare. Il progetto offre l’opportunità di avvicinarsi alla natura come prima fonte di apprendimento del ciclo vitale da imitare per un uso e consumo responsabile delle risorse disponibili da salvaguardare per il futuro.
MasterGreen, una nuova avventura per esplorare lo straordinario mondo del riciclo della materia organica destinata a trasformarsi, in tal modo, in fertilizzante naturale.
Interverranno:
Andrea Romizi – Sindaco Comune di Perugia
Urbano Barelli – Vicesindaco Comune di Perugia
Luca Marconi – Presidente Gesenu SpA
Stefano Farabbi – Consigliere Delegato Gesenu SpA
Laura Marconi – GSA Srl Ideazione e coordinamento progetti didattici Gesenu
I docenti, i ragazzi delle scuole,
ed in finale …
“Avanzi da leccarsi i baffi”, con una dimostrazione Chef
Commenta per primo