Perugia celebra la Giornata dell’Albero con numerosi eventi
Perugia celebra – Il Comune di Perugia celebra anche quest’anno la Giornata dell’Albero, aderendo alle disposizioni del regolamento sul verde (art. 8), con l’obiettivo di rafforzare la cultura del verde e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza degli spazi verdi per rendere le città più resilienti e inclusive. La giornata, fissata per il 21 novembre, ha avuto il suo primo evento al parco Chico Mendez, dove sono stati piantati alberi donati dal Comando Stazione dei Carabinieri Forestali di Perugia.
In programma, numerosi altri eventi che si svolgeranno nei giorni successivi, come segue:
22 novembre – A Castel del Piano, in Via Fausto Luciani, nell’area verde “la Meridiana”, alle ore 9:30 si terrà una cerimonia di piantumazione di 14 piante donate dal Comando Regionale dei Carabinieri. La cerimonia vedrà la partecipazione dell’assessore David Grohmann.
23 novembre – La cerimonia di inaugurazione della scuola di Cenerente avrà luogo alle 11:00, alla presenza della dirigenza scolastica, dell’assessora Tizi, dell’assessore Grohmann e della Sindaca di Perugia. In occasione dell’apertura, sarà piantato un albero di Lagerstroemia nell’area verde contigua alla scuola.
4 dicembre – Presso il Parco Chico Mendez e il Parco del Buon Respiro si svolgerà un evento che vedrà la messa a dimora di 52 piante donate dal Lions Club Perugia Fonti di Veggio. Questo evento fa parte della festa dell’albero e dell’iniziativa “alberi per il respiro della città”, che prevede anche la creazione del costituendo Bosco del Buon Respiro a Pian di Massiano, nei pressi dell’Ostello. L’iniziativa è promossa dal Lions Club Perugia Host e dai Lions Club della Zona IXB (inclusi i gruppi Perugia Augusta Perusia, Perugia Fonti di Veggio, Maestà della Volte e Perugia Concordia). In tale occasione, saranno piantati 49 alberi di specie ciliegio canino (Prunus mahaleb) e mirabolano (Prunus cerasifera), donati dal Dottore Forestale Antonio Brunori. Anche l’assessore Grohmann, insieme ai rappresentanti dei Lions Club e agli uffici comunali, parteciperà all’evento.
Questi eventi si inseriscono in un più ampio progetto di sensibilizzazione sul valore del verde pubblico, che mira a migliorare la qualità dell’ambiente urbano e a incentivare la partecipazione attiva dei cittadini nella cura e nella valorizzazione degli spazi verdi. La Giornata dell’Albero si configura come una serie di iniziative di ampio respiro che, oltre a promuovere la bellezza del verde, sono fondamentali per creare una cittadinanza più consapevole delle sfide ecologiche del presente.
L’impegno del Comune di Perugia, insieme a realtà come i Carabinieri Forestali, il Lions Club e altre associazioni, si concretizza in un ciclo di azioni concrete che arricchiscono il territorio di nuove aree verdi, destinate a diventare veri e propri polmoni verdi per la città.
Programma Eventi:
- 22 novembre: Castel del Piano, messa a dimora 14 piante, ore 9:30
- 23 novembre: Scuola di Cenerente, messa a dimora Lagerstroemia, ore 11:00
- 4 dicembre: Parco Chico Mendez e Parco del Buon Respiro, messa a dimora 52 piante, ore 10:00
Questi eventi saranno fondamentali per arricchire il patrimonio verde della città e per incoraggiare tutti i cittadini a partecipare in modo attivo alla creazione di un ambiente più sano e sostenibile.
Commenta per primo