![maltempo-12-giugno (11) Nubifragio del 12 giugno, disponibile scheda di censimento danni](https://www.umbriajournal.com/wp-content/uploads/2016/06/maltempo-12-giugno-11-678x381.jpg)
Nubifragio del 12 giugno, disponibile scheda di censimento danni. Il 12 giugno scorso un forte nubifragio si è abbattuto su Perugia e il suo territorio determinando diffuse situazioni di dissesto, con coinvolgimento della viabilità e di infrastrutture pubbliche, allagamenti di abitazioni e scantinati conseguenti ad esondazioni di corsi d’acqua, voragini e cadute di alberi. L’evento, che ha avuto un carattere di assoluta eccezionalità, con straordinari apporti idrici al suolo notevolmente superiori ai dati storici, ha dato origine anche a numerosi danni al patrimonio dei privati, sia mobile che immobile.
Vista l’entità del fenomeno, la rilevanza e la diffusione sul territorio il 14 giugno 2016 è stata avanzata dal Sindaco di Perugia la richiesta per il riconoscimento dello stato d’emergenza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per fornire un quadro il più possibile esaustivo del danno arrecato alla cittadinanza, è stata avviata una prima stima dei danni, necessaria alla Regione dell’Umbria per effettuare l’istruttoria da trasmettere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per valutare la richiesta dello Stato d’emergenza avanzata dal Comune di Perugia.
Il Vice Sindaco Urbano Barelli, nella veste di Assessore alla Protezione Civile, comunica che è già stata inviata una prima stima alla Regione Umbria dei danni subiti dal patrimonio pubblico, ma che è ora necessario estendere la stima anche ai danni ai beni privati. Per quest’ultimo aspetto sono già pervenute al Comune numerose segnalazioni sia per richiedere sopralluoghi e sia per segnalare danni o richiedere risarcimenti. Le segnalazioni pervenute raramente quantificano il danno ed è pertanto necessario ottenere ulteriori informazioni e uniformare le modalità di acquisizione dei dati. Per facilitare la segnalazione e completare la raccolta dei dati, è stata predisposta una apposita scheda che deve essere restituita compilata entro il prossimo 4 luglio. Per chi ha già effettuato una segnalazione, comunque incompleta per la quantificazione del danno, la scheda verrà inviata per posta nei prossimi giorni con richiesta di restituzione compilata. Si precisa che detta ricognizione viene effettuata per rispondere a quanto previsto dalla norma, ma non costituisce riconoscimento automatico di eventuali contributi a carico della finanza pubblica per il ristoro dei danni subiti.
La scheda di censimento è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Perugia sulla home page all’indirizzo http://istituzionale.comune.perugia.it/
Le schede compilate andranno spedite ad uno degli indirizzi di seguito elencati:
Comune di Perugia – Protezione Civile – Strada S. Lucia 2
Oppure, consegnati a mano allo stesso indirizzo nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 13:30
lunedì e mercoledì, dalle 14,30 alle 17,30
Oppure, come allegato in formato elettronico, all’indirizzo e-mail: emergenza@comune.perugia.it
o alla seguente PEC: protezionecivile@pec.comune.perugia.it
Commenta per primo