Lettera aperta comitati ambientali a candidati elezioni regionali
Lettera aperta comitati – I comitati ambientali umbri, attivi da anni nella difesa dell’ambiente e della salute, hanno lanciato un appello ai candidati delle prossime elezioni regionali. Questi comitati, presenti in quasi ogni città e borgo, si sono opposti a soluzioni dannose e retrograde, dimostrando che la collaborazione tra associazioni civiche e forze politiche è non solo possibile, ma anche vantaggiosa per il territorio e i cittadini.
Spesso criticate come settarie e ideologiche, queste associazioni hanno invece prodotto conoscenza, approfondito le questioni e proposto soluzioni alternative, mettendole a disposizione della comunità. Le azioni locali, pur con le loro specificità, condividono molti obiettivi comuni. Oggi, una rete di comitati ha creato il Centro Studi Ambiente Umbria (CSAUmbria), che ha stilato un decalogo di proposte per tutti i candidati alle elezioni di novembre.
L’appello è un contributo di idee aperto, mirato a trasformare l’Umbria in un laboratorio d’avanguardia per le migliori pratiche in tema di tutela dell’ambiente, sostenibilità e salute. Non solo per la gestione del presente, ma anche per la produzione di un futuro sostenibile attraverso azioni di prevenzione e cura. L’obiettivo è fare dell’Umbria un modello di pratiche imprenditoriali e civili realmente sostenibili, ecologicamente e socialmente rigenerative, e un laboratorio d’avanguardia per gli ecodistretti.
I comitati chiedono alle forze politiche di ascoltare la voce della società civile, di condividere le proposte presentate e di inserirle nei propri programmi elettorali. Inoltre, chiedono che le forze politiche dichiarino quali impegni e misure intendono adottare riguardo a queste proposte, in modo che se ne possano valutare i risultati durante e al termine del loro mandato. L’obiettivo è aprire un dialogo, troppo spesso negato, per contribuire al bene comune proteggendo i beni comuni.
Commenta per primo